AZIENDA OSPEDALIERA ORDINE MAURIZIANO DI TORINO

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente odontoiatra, nonchè di ulteriori posti per le altre aziende sanitarie dell'area metropolitana di Torino. (21E02917)

Regione: Piemonte
Provincia: Torino
Posti a Concorso: 1
Gazzetta 25 del 30/03/2021
Scadenza Concorso: 29/04/2021

 

 

Bando Completo

È indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per la
copertura di un posto di dirigente odontoiatra dell'Azienda
ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino nonchè ulteriori posti per
le altre aziende sanitarie dell'area metropolitana di Torino (A.O.U.
Città della salute della scienza, A.O.U. San Luigi Gonzaga di
Orbassano, ASL Città di Torino).
Requisiti richiesti:
laurea in odontoiatria e protesi dentaria, nonchè laurea in
medicina per i laureati in medicina e chirurgia legittimati
all'esercizio della professione di odontoiatria;
iscrizione, secondo le modalità indicate dalla legge n.
409/1985, al rispettivo Albo dell'ordine dei medici-chirurghi e degli
odontoiatri. L'iscrizione al corrispondente albo professionale di uno
dei Paesi dell'Unione europea consente la partecipazione alla
selezione, fermo restando l'obbligo dell'iscrizione all'albo in
Italia prima dell'assunzione in servizio;
specializzazione nella disciplina oggetto del concorso o in
disciplina riconosciuta equipollente/affine dalle vigenti
disposizioni.
La specializzazione fatta valere dai laureati in medicina e
chirurgia come titolo legittimante l'esercizio della professione di
odontoiatra non è valida ai fini dell'ammissione al concorso (art.
28, comma 2, decreto del Presidente della Repubblica n. 483/1997).
Ovvero, in alternativa a quanto sopra, iscrizione al terzo anno,
o seguente, del corso di formazione specialistica nella specifica
disciplina oggetto del concorso. I candidati specializzandi, se
idonei, saranno inseriti in una graduatoria separata che potrà
essere utilizzata subordinatamente al conseguimento del titolo di
specializzazione e all'esaurimento della graduatoria degli
odontoiatri già specialisti alla data di scadenza del bando.
Titolo preferenziale: in relazione a quanto previsto dall'art.
2-ter, comma 3, del decreto-legge n. 18/2020 convertito legge n.
27/2020, sarà considerata quale titolo preferenziale l'attività
svolta in ragione delle esigenze straordinarie dovute all'emergenza
COVID 19 (incarichi straordinari, contratti di prestazione d'opera
etc). Tale attività dovrà essere esplicitamente documentata e sarà
valutata con punteggio maggiorato nell'ambito del curriculum
formativo e professionale.
Modalità di presentazione della domanda mediante procedura
on-line entro le ore 23,59,59 del trentesimo giorno successivo alla
data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» -
mediante accesso al sito https://mauriziano.iscrizioneconcorsi.it
accedendo alla pagina di registrazione.
Per partecipare alla presente selezione, il candidato dovrà
necessariamente, pena esclusione, provvedere al versamento di euro
10,00 quale contributo spese per i costi organizzativi.
Il diario delle prove e la sede di svolgimento delle stesse,
(nonchè qualsiasi altra modalità relativa alle modalità di
svolgimento delle prove concorsuali, anche con riferimento
all'evoluzione della situazione epidemiologica) saranno pubblicate,
senza invio di comunicazione al domicilio, sul sito internet
dell'A.O. Ordine Mauriziano (http:www.mauriziano.it) nella sezione
Amministrazione Trasparente/Bandi di Concorso/Concorsi, alla voce
«Concorso pubblico un posto dirigente odontoiatria» decorsi quindici
giorni dalla data di scadenza del bando.
Sia l'indirizzo PEC che l'indirizzo e-mail (per i candidati non
in possesso della PEC) devono essere obbligatoriamente riconducibili,
univocamente, al candidato.
Il vincitore sarà interpellato per l'assunzione in servizio
innanzitutto dall'AO Ordine Mauriziano di Torino per la copertura di
un posto da ricoprire presso questa azienda nonchè, successivamente,
previa specifica richiesta all'A.O. capo-fila Ordine Mauriziano,
dalle altre aziende sanitarie afferenti all'area metropolitana di
Torino secondo le proprie necessità funzionali.
Il candidato avviato all'assunzione presso una delle aziende
dell'area metropolitana di Torino che non accetti la prima proposta
di impiego, rimane inserito nella graduatoria ai fini di eventuale
assunzione presso altra azienda della medesima area; in caso di
rifiuto anche della seconda proposta di impiego, il candidato decade
dalla graduatoria ed il suo nominativo non sarà quindi più
considerato per ulteriori richieste di assunzione da parte di altre
aziende dell'area metropolitana.
Per ulteriori informazioni rivolgersi all'ufficio concorsi
dell'A.O. Ordine Mauriziano - via Magellano n. 1 - 10128 Torino (tel.
011/50.82.616-2213), tutti i giorni dal lunedi' al venerdi' dalle
9,30 alle 12,00 oppure su sito internet www.mauriziano.it alla voce:
concorsi, nel quale viene pubblicato integralmente il presente
avviso.