MINISTERO DELL'INTERNO

Pubblicazione dell'elenco degli ammessi e diario della prova scritta del concorso pubblico, per esami, a centoventotto posti di ispettore logistico gestionale del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco. (22E00168)

Regione: Lazio
Provincia: Roma
Posti a Concorso: 128
Gazzetta 4 del 14/01/2022
Scadenza Concorso: 00/00/0000

 

 

Bando Completo

Si comunica che sul sito del Dipartimento dei vigili del fuoco,
del soccorso pubblico e della difesa civile, www.vigilfuoco.it è
stato pubblicato l'elenco degli ammessi alla prova scritta del
concorso pubblico, per esami, a centoventotto posti nella qualifica
di ispettore logistico gestionale del Corpo nazionale dei vigili del
fuoco, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana
- 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» - n. 60 del 30 luglio 2021,
che avrà luogo il giorno 15 febbraio 2022, alle ore 9,00, presso
l'Ergife Palace Hotel - via Aurelia n. 619 - Roma.
I candidati dovranno presentarsi nella sede, nel giorno e
nell'ora sopraindicati muniti di un idoneo documento di
riconoscimento in corso di validità, (carta d'identità, patente di
guida, passaporto, tessera di riconoscimento rilasciata da una
amministrazione dello Stato, altro documento di riconoscimento
previsto dall'art. 35 del decreto del Presidente della Repubblica, 28
dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni),
autodichiarazione COVID-19 da firmare in sede concorsuale e di una
penna di colore nero o blu.
Coloro che non si presenteranno nel giorno, nell'ora e nella sede
stabiliti per lo svolgimento della prova saranno considerati
rinunciatari.
Tutti i candidati sono, comunque, ammessi con riserva
dell'accertamento del possesso dei requisiti richiesti dal bando di
concorso.
La durata della prova d'esame sarà di quattro ore.
La prova scritta, come previsto dall'art. 8 del bando, consiste
nella risposta sintetica a quesiti e verte sulle seguenti materie:
a) elementi di diritto amministrativo;
b) elementi di diritto costituzionale;
c) elementi di contabilità di stato.
Sono ammessi alla prova orale i candidati che abbiano riportato
nella prova scritta una votazione non inferiore a 21/30
(ventuno/trentesimi).
Durante la prova d'esame non è consentito l'uso di codici,
manuali, leggi e normative di alcun genere.
I candidati non potranno comunicare tra loro verbalmente o per
iscritto, portare carta da scrivere, appunti, utilizzare apparecchi
telefonici, personal computer, ed apparecchiature elettroniche di
qualsiasi tipo.
L'inosservanza di tali disposizioni comporterà l'esclusione
immediata dalla prova.
L'amministrazione non assume alcuna responsabilità per
l'eventuale materiale dei candidati trattenuto dagli addetti alla
vigilanza.
Tutti i candidati, a pena di esclusione, dovranno attenersi alle
seguenti misure di prevenzione del contagio da SARS-CoV-2:
1. presentarsi da soli e senza alcun tipo di bagaglio (salvo
situazioni eccezionali, da documentare);
2. non presentarsi presso la sede concorsuale se affetti da uno
o più dei seguenti sintomi:
a) temperatura superiore a 37,5°C e brividi;
b) tosse di recente comparsa;
c) difficoltà respiratoria;
d) perdita improvvisa dell'olfatto (anosmia) o diminuzione
dell'olfatto (iposmia), perdita del gusto (ageusia) o alterazione del
gusto (disgeusia);
e) mal di gola;
3. non presentarsi presso la sede concorsuale se sottoposto
alla misura della quarantena o isolamento domiciliare fiduciario e/o
al divieto di allontanamento dalla propria dimora/abitazione come
misura di prevenzione della diffusione del contagio da COVID-19;
4. indossare obbligatoriamente, dal momento dell'accesso
all'area concorsuale sino all'uscita, i facciali filtranti FFP2 messi
a disposizione dall'amministrazione organizzatrice.
Tutti i candidati, a pena di esclusione, dovranno inoltre essere
in possesso di Green Pass da esibire al momento dell'identificazione.
Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie
speciale «Concorsi ed esami» - n. 11 dell'8 febbraio 2022, nonchè
sul sito www.vigilfuoco.it sarà data conferma della sede, del giorno
e dell'ora della prova d'esame.
Tale pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti e
nei confronti di tutti i candidati.