MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI
Diario delle prove preselettive del concorso pubblico, per esami, per la copertura di dieci posti di funzionario amministrativo nel ruolo del Dipartimento dell'ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari. (22E02361)
Regione: Lazio
Provincia: Roma
Posti a Concorso: 10
Gazzetta 17 del 01/03/2022
Scadenza Concorso: 00/00/0000
Bando Completo
Le prove preselettive del concorso pubblico per esami per il
reclutamento di dieci posti di funzionari amministrativi nel ruolo
del Dipartimento dell'ispettorato centrale della tutela della
qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari del
Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª
Serie speciale «Concorsi ed esami» - n. 87 del 5 novembre 2019, si
terranno il 13 e il 14 aprile 2022 presso la scuola di formazione e
aggiornamento del Corpo di polizia e del personale
dell'amministrazione penitenziaria sita in via di Brava n. 99 - 00163
Roma.
I candidati che non hanno ricevuto comunicazione di esclusione
dal concorso sono invitati a presentarsi secondo il seguente
calendario - redatto in ordine alfabetico - per sostenere la prova di
preselezione:
13 aprile 2022:
sessione ore 9,00: i candidati con i cognomi da Abate a De
Bartolomeo compreso;
sessione ore 14,00: i candidati con i cognomi da De Benedetto
a Liguori compreso;
14 aprile 2022:
sessione ore 9,00: i candidati con i cognomi da Lillini a
Prata compreso;
sessione ore 14,00: i candidati con i cognomi da Prati a
Zuzzaro compreso.
Si precisa che la divisione in ordine alfabetico è determinata
secondo il rigoroso ordine consecutivo delle lettere dell'alfabeto,
senza tener conto dell'apostrofo e/o di eventuali spazi all'interno
dei cognomi (es. D'Avino= Davino; De Dato = Dedato).
Nel giorno di convocazione i candidati dovranno presentarsi
muniti di:
un documento di riconoscimento in corso di validità tra quelli
previsti dal decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre
2000, n. 445 e del codice fiscale;
green pass base o green pass rafforzato;
dispositivo di protezione FFP2;
stampa della domanda da sottoscrivere al momento
dell'identificazione, pena l'esclusione dalla procedura concorsuale
ai sensi dell'art. 4, comma 6, del bando di concorso.
Durante lo svolgimento della prova preselettiva, che consisterà
nella somministrazione di cinquanta quesiti, vertenti sulle
discipline previste per le prove scritte e orali indicate negli
articoli 10 e 11 del bando di concorso, da risolvere nel tempo
massimo di sessanta minuti, i candidati non possono introdurre nella
sede di esame carta da scrivere, nè avvalersi di codici, raccolte
normative, dizionari, testi di legge, pubblicazioni, appunti di
qualsiasi natura, strumenti di calcolo, telefoni portatili e di
strumenti idonei alla memorizzazione di informazioni o alla
trasmissione di dati.
Durante la prova i candidati non potranno allontanarsi dall'aula,
salva la facoltà di rinuncia al concorso che sarà verbalizzata.
I candidati, affetti da invalidità uguale o superiore all'80%,
che hanno trasmesso la documentazione ai sensi dell'art. 6, comma 3,
del bando, sono esonerati dalla prova preselettiva ai sensi dell'art.
20, comma 2-bis, della legge 5 febbraio 1992, n. 104.
In ottemperanza alle misure nazionali e alle ordinanze regionali
legate all'emergenza COVID-19, i candidati dovranno essere
obbligatoriamente muniti di mascherina protettiva FFP2 e saranno
sottoposti alla rilevazione della temperatura corporea.
Potranno accedere alla sala concorsuale solo quanti avranno una
temperatura inferiore o uguale a 37,5°, coerentemente con le vigenti
disposizioni emergenziali.
I candidati dovranno mantenere la distanza interpersonale di
sicurezza ed evitare ogni forma di assembramento all'esterno e
all'interno della sala concorsuale; l'ingresso nei locali della prova
sarà consentito secondo le indicazioni che saranno impartite in
sede, nel rispetto delle misure previste in relazione al contenimento
dell'emergenza epidemiologica.
Le postazioni individuali per lo svolgimento della prova saranno
adeguatamente distanziate tra di loro e saranno disponibili
distributori di gel igienizzante. Inoltre, la sala concorsuale sarà
oggetto di procedura di sanificazione tra ogni sessione di prova.
I candidati partecipano alle prove concorsuali con riserva
dell'accertamento del possesso dei requisiti. L'amministrazione
dispone in ogni momento, con provvedimento motivato, l'esclusione
dalle prove concorsuali per difetto dei requisiti prescritti, nonchè
per la mancata osservanza delle modalità e dei termini stabiliti nel
bando di concorso. La mancata esclusione dalla prova preselettiva non
costituisce garanzia della regolarità della domanda di
partecipazione al concorso, nè sana l'irregolarità della stessa.
Il presente diario viene pubblicato anche sul sito istituzionale
del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali alla
pagina
www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/14
375
Il presente avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti.