CAMERA DEI DEPUTATI
Ulteriori comunicazioni circa lo svolgimento delle prove scritte e della prova pratica del concorso pubblico, per esami, a sessantacinque posti di Segretario parlamentare della Camera dei deputati (D.P. 26 maggio 2021, n. 1233). Rinvio delle informazioni inerenti alla pubblicazione dell'elenco dei candidati ammessi alla prova orale e al diario della medesima prova orale. (22E08435)
Regione: Lazio
Provincia: Roma
Posti a Concorso: 65
Gazzetta 50 del 24/06/2022
Scadenza Concorso: 00/00/0000
Bando Completo
La Commissione esaminatrice, nella riunione del 21 giugno 2022,
ha deliberato di adottare le seguenti ulteriori istruzioni per i
candidati circa lo svolgimento delle prove scritte e della prova
pratica del concorso pubblico, per esami, a sessantacinque posti di
Segretario parlamentare della Camera dei deputati, bandito con D.P.
26 maggio 2021, n. 1233, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4ª
Serie speciale - «Concorsi ed esami» n. 45 dell'8 giugno 2021.
Al momento dell'arrivo presso le sedi delle prove i candidati
devono attenersi alle seguenti disposizioni:
a) presentarsi da soli alle sedi concorsuali, al fine di
ridurre la possibile formazione di assembramenti;
b) non presentarsi presso le sedi concorsuali se sottoposti
alla misura dell'isolamento come misura di prevenzione della
diffusione del contagio da Covid-19;
c) in ogni giorno di prova consegnare il modulo, compilato e
sottoscritto, reso disponibile nell'area personale dell'applicazione
all'indirizzo concorsi.camera.it, raggiungibile anche dal sito
istituzionale della Camera dei deputati camera.it, con il quale i
candidati stessi, sotto la propria responsabilità, dichiarano di
essere a conoscenza che non possono accedere alle sedi concorsuali se
sottoposti alla misura dell'isolamento come misura di prevenzione
della diffusione del contagio da Covid-19;
d) obbligo di indossare, dal momento dell'accesso alle sedi
concorsuali e sino all'uscita, una mascherina di tipo «FFP2», che
sarà messa a disposizione dalla Camera dei deputati. In caso di
rifiuto a indossare tale mascherina, il candidato non potrà
partecipare alla prova;
e) obbligo di seguire, per l'ingresso nelle sedi concorsuali,
il percorso identificato, volto a garantire la formazione di file
ordinate, e ad assicurare il rispetto della distanza minima di 1
metro tra persona e persona.
Le informazioni inerenti alla pubblicazione dell'elenco dei
candidati ammessi alla prova orale e al diario della medesima prova
orale saranno pubblicate nella Gazzetta Ufficiale - 4ª Serie
speciale - «Concorsi ed esami» n. 64 del 12 agosto 2022.