ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA'
Conferimento, per titoli e colloquio, di una borsa di studio della durata di un anno, da usufruirsi presso il Dipartimento di malattie infettive. (23E05292)
Regione: Lazio
Provincia: Roma
Posti a Concorso: 1
Gazzetta 34 del 05/05/2023
Scadenza Concorso: 04/06/2023
Bando Completo
È indetto concorso pubblico, per titoli e colloquio, per il
conferimento di una borsa di studio per laureati, per studi e
ricerche nel campo malattie infettive con particolare interesse per
l'interazione tra ospite e patogeno ed ai meccanismi coinvolti nella
regolazione dell'immunità innata evocata in risposta alle infezioni
da usufruirsi presso il Dipartimento di malattie infettive
dell'Istituto superiore di sanità (durata un anno). In particolare,
il candidato dovrà documentare il possesso di conoscenze sugli
effetti indotti dagli interferoni sulle funzioni effettrice dei
macrofagi e monociti sia primari che derivanti da linee cellulari. In
questo ambito è richiesta esperienza nella caratterizzazione della
produzione (concentrazione e dimensioni), la composizione e le
proprietà infiammatorie delle vescicole extracellulari rilasciate
dai macrofagi primari di origine umana. Inoltre, si richiede
esperienza e conoscenza di base su utilizzo di dispositivi di
protezione individuale nonchè di tecniche per analisi
citofluorimetriche di vescicole extracellulari, per amplificazione di
acidi nucleici, per analisi cromatografiche ad esclusione
dimensionale, per l'analisi di nanoparticelle (Nanoparticles Tracking
Analysis), per manipolazione di campioni biologici umani
potenzialmente infettivi e loro tipizzazione molecolare, per
l'isolamento di cellule umane primarie di origine mieloide e loro
coltivazione. Infine è richiesta buona conoscenza della lingua
inglese.
La domanda di ammissione dovrà essere presentata, in formato
elettronico, compilando il «modulo di domanda» presente
nell'applicazione disponibile all'indirizzo selezionionline.iss.it e
raggiungibile dall'area «bandi di concorso» del sito www.iss.it con
esclusione di qualsiasi altro mezzo, entro il termine perentorio di
giorni trenta, che decorre dal giorno successivo alla data di
pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». Tale
termine, qualora venga a scadere in giorno festivo, si intenderà
protratto al primo giorno non festivo immediatamente seguente, come
riportato nella suddetta applicazione.
Per poter accedere al suddetto «modulo di domanda» il candidato
dovrà essere in possesso dello SPID od ottenere credenziali
alternative tramite helpdesk dell'applicazione.
Il bando del concorso sopra citato è disponibile presso il sito
web dell'Istituto all'indirizzo www.iss.it nell'area «Bandi di
concorso» e nella piattaforma selezionionline.iss.it