UNIVERSITA' DELL'AQUILA

Procedura di selezione per la copertura di sei posti di ricercatore in tenure track a tempo determinato della durata di sei anni e pieno, vari GSD e Dipartimenti. (24E06026)

Regione: Abruzzo
Provincia: L'aquila
Posti a Concorso: 6
Gazzetta 67 del 20/08/2024
Scadenza Concorso: 19/09/2024

 

 

Bando Completo

L'Università degli studi dell'Aquila, con D.R. rep. n. 1076 -
2024 dell'8 agosto 2024, ha indetto, ai sensi dell'art. 24, comma 3,
della legge n. 240/2010 e del relativo regolamento di Ateneo, una
procedura selettiva per l'assunzione di sei posti di
ricercatrice/ricercatore in tenure track con contratto di lavoro
subordinato a tempo determinato e pieno di durata pari ad anni sei ai
sensi dell'art. 24, comma 3, della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e
del relativo regolamento di Ateneo, riservato a coloro che siano in
possesso dei requisiti di cui all'art. 14, comma 6-septiesdecies del
decreto-legge n. 36/2022, per i settori e Dipartimenti di seguito
dettagliati:


=====================================================================
| | | | | N. |
| | Dipartimento | G.S.D. | S.S.D. |Posti |
+===+======================+===================+=============+======+
| | | | | |
| | | 05/BIOS-06 - | BIOS-06/A - | 1 |
| A | | Fisiologia | Fisiologia | |
| | Dipartimento di | | | |
+---| scienze cliniche |-------------------+-------------+------+
| | applicate e | | BIOS-09/A - | |
| | biotecnologiche | 06/BIOS-09 - | Biochimica | |
| B | |Biochimica clinica | clinica e | 1 |
| | | e biologia | biologia | |
| | |molecolare clinica | molecolare | |
| | | | clinica | |
+---+----------------------+-------------------+-------------+------+
| | | | | |
| C | | 06/MEDS-02 - | MEDS-02/B - | 1 |
| | Dipartimento di |Patologia generale | Patologia | |
| | medicina clinica, |e patologia clinica| generale | |
+---| sanità pubblica, |-------------------+-------------+------+
| | scienze della vita e | | BIOS-01/C - | |
| D | dell'ambiente | 05/BIOS-01 - | Botanica | 1 |
| | | Botanica |ambientale e | |
| | | | applicata | |
+---+----------------------+-------------------+-------------+------+
| | | | | |
| E | | 13/ECON-01 - | ECON-01/A - | |
| | | Economia politica | Economia | |
| | Dipartimento di | | politica | 1 |
+---|ingegneria industriale|-------------------+-------------+------+
| |e dell'informazione e | 09/ICHI-01 - | | |
| | di economia | Sistemi, metodi e | ICHI-01/B - | |
| F | | tecnologie | Principi di | 1 |
| | | dell'ingegneria | ingegneria | |
| | | chimica e di | chimica | |
| | | processo | | |
+---+----------------------+-------------------+-------------+------+


Modalità e termini per la presentazione della domanda
1. Per l'ammissione alla procedura è richiesto il possesso dei
seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani
gli italiani non appartenenti alla Repubblica italiana) ovvero
cittadinanza di altro Stato membro della Unione europea come pure i
loro familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro purchè
titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno
permanente. Sono, altresi', ammessi a partecipare i cittadini di
Paesi terzi titolari del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di
lungo periodo o coloro che abbiano lo status di rifugiato ovvero lo
status di protezione sussidiaria;
b) titolo di dottore di ricerca o titolo equivalente, ovvero,
per i settori interessati, del diploma di specializzazione medica;
c) essere, o essere stato, per una durata non inferiore a un
anno, titolare di un contratto da ricercatore a tempo determinato di
tipologia A, di cui al previgente art. 24, comma 3, lettera a), della
legge 30 dicembre 2010, n. 240, o essere stato, per una durata
complessiva non inferiore a tre anni, titolare di uno o più assegni
di ricerca, di cui al previgente art. 22 della legge 30 dicembre
2010, n. 240.
Coloro che intendono partecipare alla selezione devono produrre
documentata domanda di ammissione alla procedura, a pena di
esclusione, entro il termine perentorio di giorni trenta a decorrere
dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie
speciale «Concorsi ed esami».
Dell'avvenuta pubblicazione è data pubblicità sul sito del
Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca e sul
sito dell'Unione europea.
Il bando integrale sarà pubblicato all'Albo ufficiale del sito
dell'Università degli studi dell'Aquila all'indirizzo
http://www.univaq.it/section.php?id=1391 e sulla pagina web dedicata
ai concorsi all'indirizzo http://www.univaq.it/section.php?id=1532