UNIVERSITA' DI SASSARI
Procedure pubbliche, per il reclutamento di complessivi 4 ricercatori a tempo determinato e a tempo pieno, mediante conferimento di un contratto di lavoro subordinato di durata triennale, ai sensi dell'articolo 24, comma 3, lettera a) della legge 30 dicembre 2010, n. 240, finanziate sui i fondi messi a disposizione dalla Regione autonoma della Sardegna tramite la legge regionale 7/2007.
Regione: Sardegna
Provincia: Sassari
Posti a Concorso:
Gazzetta 31 del 19/04/2013
Scadenza Concorso: 20/05/2013
Bando Completo
L'Università degli Studi di Sassari con D.R. n. 826 del 5 aprile
2013 ha indetto le seguenti procedure di valutazione per la copertura
di complessivi n. 4 posti di ricercatore a tempo determinato e a
tempo pieno, mediante conferimento di un contratto di lavoro
subordinato di durata triennale, ai sensi dell'art. 24, comma 3,
lettera a), della legge 30 dicembre 2010, n. 240, finanziate sui i
fondi messi a disposizione dalla Regione Autonoma della Sardegna
tramite la legge Regionale 7/2007.
Procedure indette.
Dipartimento di Storia, Scienze dell'Uomo e della Formazione.
Area - 14 Scienze Politiche e Sociali.
Macrosettore: 14/B - storia politica.
Settore concorsuale: 14/B1 - Storia delle Dottrine e delle
Istituzioni Politiche.
Settore scientifico disciplinare: SPS/03 - Storia delle
Istituzioni Politiche.
Titolo del Progetto: Nascita della proprietà "perfetta" e
formazione della borghesia agraria in Sardegna - n. 1 posto.
Dipartimento di Scienze Politiche, Scienze della Comunicazione e
Ingegneria dell'Informazione.
Area - 09 Ingegneria Industriale e dell'Informazione.
Macrosettore: 09/E - Ingegneria Elettrica, Elettronica e Misure.
Settore concorsuale: 09/E3 - Elettronica.
Settore scientifico disciplinare: ING-INF/01 - Elettronica.
Titolo del Progetto: Sviluppo di hardware e software per
l'estrazione di segnali biologici. - n. 1 posto.
Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Microchirurgiche e Mediche.
Area - 06 Scienze Mediche.
Macrosettore: 06/F - Clinica Chirurgica Integrata.
Settore concorsuale: 06/F1 - Malattie Odontostomatologiche.
Settore scientifico disciplinare: MED/28 - Malattie
Odontostomatologiche.
Titolo del Progetto: Prevenzione della carie: valutazione
epidemiologica dell'associazione dello xilitolo e del fluoro topico.
- n. 1 posto.
Dipartimento di Chimica e Farmacia.
Area: 03 Scienze Chimiche.
Macrosettore: 03/D - Farmaceutico, Tecnologico, Alimentare.
Settore concorsuale: 03/D1 - Chimica e Tecnologia Farmaceutiche,
Tossicologiche e Nutraceutico-Alimentari.
Settore scientifico disciplinare: CHIM/08 - Chimica Farmaceutica
- CHIM/10 - Chimica degli Alimenti.
Titolo del Progetto: Sviluppo di nanosistemi innovativi ad azione
sito-specifica per la veicolazione di molecole bioattive per la
chemoprevenzione ed il trattamento dell'adenocarcinoma pancreatico,
del carcinoma prostatico e del neuroblastoman. - 1 posto.
Il termine di presentazione delle domande, redatte su carta
semplice ed indirizzate al Magnifico Rettore dell'Università degli
Studi di Sassari, Ufficio Concorsi, Piazza Università n. 21, è di
treanta giorni a decorrere dal giorno successivo a quello di
pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
Il testo integrale del bando è disponibile sul sito Internet
www.uniss.it/ammin/concorsi.
Per informazioni telefonare all'Ufficio Concorsi dell'Università
degli Studi di Sassari, via e largo Macao n. 32, al n. 079/229969,
fax n. 079/229970.