UNIVERSITA' DI FOGGIA

Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per la costituzione di un rapporto di lavoro subordinato, a tempo determinato, di categoria C - posizione economica 1 - area amministrativa, avente la durata di 9 mesi e con un impegno al 50%, per le esigenze del progetto Progetto «STAR - AgroEnergy: an integrated approach to renewable energy generation according to sustainability criteria» (Sel. 2/2013). (13E04247)

Regione: Puglia
Provincia: Foggia
Posti a Concorso:
Gazzetta 82 del 15/10/2013
Scadenza Concorso: 04/11/2013

 

 

Bando Completo

IL DIRETTORE GENERALE

Visto il Testo Unico delle disposizioni concernenti lo statuto
degli impiegati civili dello Stato di cui al decreto del Presidente
della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3;
Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168, concernente, tra l'altro,
l'autonomia delle Università;
Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241 «Nuove norme in materia di
procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti
amministrativi» e successive modificazioni e integrazioni ed il
relativo Regolamento di Ateneo di attuazione;
Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104, concernente i principi
dell'ordinamento in materia di diritti, integrazione sociale ed
assistenza delle persone portatrici di handicap e successive
modificazioni e integrazioni;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 7
febbraio 1994, n. 174, concernente il «Regolamento recante norme
sull'accesso dei cittadini degli Stati membri dell'Unione europea ai
posti di lavoro presso le amministrazioni pubbliche»;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487 e successive integrazioni e modificazioni, le cui norme
regolamentano l'accesso ai pubblici impieghi e le modalità di
svolgimento dei pubblici concorsi, come integrato e modificato dal
decreto del Presidente della Repubblica 30 ottobre 1996, n. 693;
Vista la legge 12 marzo 1999, n. 68 e successive integrazioni e
modificazioni, recante norme per il diritto al lavoro dei disabili;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre
2000, n. 445, concernente il Testo Unico in materia di documentazione
amministrativa e successive integrazioni e modificazioni;
Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive
integrazioni e modificazioni, recante norme generali sull'ordinamento
del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni pubbliche;
Visto il decreto legislativo 6 settembre 2001, n. 368 e
successive modificazioni ed integrazioni, concernente l'attuazione
della direttiva 1999/70/CE relativa all'accordo quadro sul lavoro a
tempo determinato concluso dall'UNICE, dal CEEP e dal CES;
Vista la legge 30 luglio 2002, n. 189, concernente la «Modifica
alla normativa in materia di immigrazione e di asilo»;
Visto il decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, recante
norme sul trattamento dei dati personali, nonchè il relativo
Regolamento di Ateneo di attuazione;
Visto il decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 «Codice
dell'amministrazione digitale» ed, in particolare l'art. 65 rubricato
«Istanze e dichiarazioni presentate alle pubbliche amministrazioni
per via telematica» e successive modificazioni ed integrazioni;
Vista la delibera del 28 giugno 2006 con cui il Consiglio di
Amministrazione ha stabilito l'applicazione di una tassa di € 15,00,
a titolo di contributo spese, a carico dei candidati che presentano
domanda di partecipazione ai concorsi pubblici per il reclutamento di
personale tecnico-amministrativo;
Visto il decreto legislativo 6 febbraio 2007, n. 30, concernente
l'attuazione della direttiva 2004/38/CE relativa al diritto dei
cittadini dell'Unione e dei loro familiari di circolare e di
soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri e
successive modificazioni e integrazioni;
Visto il decreto legislativo 19 novembre 2007, n. 251, di
attuazione della Direttiva 2004/83/CE recante norme minime
sull'attribuzione, a cittadini di Paesi terzi o apolidi, della
qualifica del rifugiato o di persona altrimenti bisognosa di
protezione internazionale, nonchè norme minime sul contenuto della
protezione riconosciuta;
Visto il C.C.N.L. - Comparto Università, sottoscritto in data 16
ottobre 2008;
Vista la legge 30 dicembre 2010, n. 240 «Norme in materia di
organizzazione delle università, di personale accademico e
reclutamento, nonchè delega al Governo per incentivare la qualità e
l'efficienza del sistema universitario» ed, in particolare l'art. 18,
comma 1, lettera c;
Visto lo Statuto dell'Università degli studi di Foggia, emanato
con decreto, Prot. n. 19280-I/2, Rep. D.R. n. 1087-2011 del 22
dicembre 2011 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - serie generale
- n. 1 del 2 febbraio 2012;
Vista la legge 28 giugno 2012, n. 92, relativa a «Disposizioni in
materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di
crescita»;
Vista la legge 6 novembre 2012, n. 190, in materia di
«Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e
dell'illegalità nella pubblica amministrazione»;
Vista la legge 24 dicembre 2012, n. 228, avente ad oggetto
«Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello Stato» (legge di stabilità 2013);
Vista la legge 6 agosto 2013, n. 97, concernente le «Disposizioni
per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza
dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2013» ed, in
particolare, l'art. 7 che modifica la disciplina in materia di
accesso ai posti di lavoro presso le pubbliche amministrazioni;
Visto il Regolamento di accesso all'impiego pubblico del
personale tecnico-amministrativo presso l'Università degli studi di
Foggia;
Visto il Codice Etico dell'Università degli studi di Foggia
emanato con decreto, Prot. n. 1979 - I/3, D.R. n. 93 - 2013 del 25
gennaio 2013;
Vista la nota, Prot. n. 23380-VII/1 del 30 settembre 2013, con
cui il prof. Massimo Monteleone, Responsabile scientifico del
Progetto «STAR - AgroEnergy: an integrated approach to renewable
energy generation according to sustainability criteria», chiede
l'attivazione di una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per
la costituzione di n. 1 rapporto di lavoro subordinato, a tempo
determinato, di categoria C - posizione economica 1 - area
amministrativa, avente la durata di 9 mesi e con un impegno al 50%,
per le esigenze connesse alla gestione del summenzionato progetto;
Atteso che, in considerazione della pianificazione prevista per
la realizzazione delle diverse attività, che dovranno concludersi
nell'arco di 12 mesi, la conoscenza del contesto lavorativo
costituisce, in una organizzazione complessa come quella
universitaria, un valore aggiunto ed imprescindibile in termini di
efficacia dei risultati attesi;
Ritenuto opportuno, per le ragioni sopra evidenziate, considerare
tra i possibili titoli valutabili, i titoli di studio e l'esperienza
lavorativa conseguita presso una Pubblica Amministrazione in aggiunta
a quella richiesta quale requisito di ammissione alla selezione, con
particolare rilievo all'esperienza maturata presso l'Università
degli studi di Foggia;
Atteso che il ricorso al predetto contratto di lavoro è motivato
da esigenze di carattere esclusivamente temporaneo correlate
all'attuazione del progetto in questione;
Accertata in relazione alla specifica professionalità richiesta,
l'inesistenza di graduatorie utili di selezioni già espletate;
Accertato che il presente contratto, i cui oneri non sono a
carico del Fondo di finanziamento ordinario (FFO) di questo Ateneo,
essendo riconducibile all'attuazione di un progetto di ricerca
integralmente finanziato dall'Unione Europea, non rientra, ai sensi
dell'art. 1, comma 188, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, nel
limite di spesa previsto dall'art. 9, comma 28, del D.L. 31 maggio
2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio
2010, n. 122;
Accertata pertanto, la disponibilità finanziaria per la stipula
del contratto in questione, a valere su fondi extra F.F.O.;

Decreta:


Art. 1


Posto a selezione


È indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per la
costituzione di n. 1 rapporto di lavoro subordinato, a tempo
determinato, di categoria C - posizione economica 1 - area
amministrativa, avente la durata di 9 mesi e con un impegno al 50%,
per le esigenze del Progetto «STAR - AgroEnergy: an integrated
approach to renewable energy generation according to sustainability
criteria» dell'Università degli studi di Foggia (Sel. 2/2013).
La professionalità selezionata svolgerà una funzione di
supporto amministrativo-gestionale alle attività del summenzionato
progetto e si occuperà, in particolare, delle attività di seguito
elencate:
raccordo fra il Comitato di Gestione STAR e i diversi uffici
dell'Amministrazione Centrale dell'Università degli studi di Foggia
al fine di favorire il più celere ed efficiente disbrigo delle
pratiche inerenti il progetto;
gestione economico-finanziaria del progetto, con particolare
riferimento al monitoraggio ed alla rendicontazione delle spese a
valere sui fondi di finanziamento europei;
gestione dei rapporti con gli esperti stranieri e con i partner
internazionali;
redazione e preparazione di relazioni, report, verbali, ecc.
anche in lingua inglese.