UNIVERSITA' DI FOGGIA
Concorso per l'ammissione ai dottorati di ricerca del XXIX ciclo (13E05105)
Regione: Puglia
Provincia: Foggia
Posti a Concorso:
Gazzetta 93 del 26/11/2013
Scadenza Concorso: 13/12/2013
Bando Completo
IL RETTORE
Vista la legge 13 agosto 1984, n. 476 e successive modificazioni
ed integrazioni;
Vista la legge 30 novembre 1989, n. 398 e successive
modificazioni ed integrazioni;
Visto art. 4 della legge 3 luglio 1998, n. 210, come modificato
dall'art. 19, della legge 30 dicembre 2010, n. 240;
Visto il D.M. 18 giugno 2008, con il quale è stato rideterminato
l'importo delle borse di studio per la frequenza ai corsi di
dottorato di ricerca;
Visto il decreto interministeriale 9 luglio 2009, con il quale è
stata determinata la corrispondenza tra diplomi di laurea (DL) di
vecchio ordinamento, Lauree Specialistiche (LS) ex D.M. n. 509/1999 e
Lauree Magistrali (LM) ex D.M. n. 270/2004;
Visto lo Statuto dell'Università degli studi di Foggia, emanato
con D.R. 1087-2011 prot. n. 19280-I/2 del 22 dicembre 2011 entrato in
vigore il 18 gennaio 2012;
Visto il D.M. 8 febbraio 2013, n. 45 «Regolamento recante
modalità di accreditamento delle sedi e dei corsi di dottorato e
criteri per la istituzione dei corsi di dottorato da parte degli enti
accreditati» pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - serie generale -
n. 104 del 6 maggio 2013;
Viste le linee guida ministeriale per l'attivazione del XXIX
ciclo (a.a. 2013/2014) dei corsi di dottorato di ricerca, comunicate
con nota del 22 maggio 2013;
Visto il Regolamento di Ateneo in materia di dottorato di
ricerca, emanato con D.R. 848-2013 prot. n. 19729-I/3 del 26 luglio
2013;
Vista la nota ministeriale del 5 agosto 2013 riguardante le
indicazioni operative relative alla pubblicazione dei bandi di
ammissione al dottorato;
Acquisito ai sensi delle predette linee guida ministeriali, il
parere favorevole del Nucleo di Valutazione Interna con riferimento
al rispetto dei criteri di cui all'art. 4 del D.M. n. 45/2013,
formulato nella riunione del 4 settembre 2013;
Viste le delibere del Senato Accademico e del Consiglio di
Amministrazione dell'11 settembre 2013;
Visti i finanziamenti ottenuti dal P.O.N. Ricerca e
Competitività" 2007 - 2013 per le Regioni della Convergenza Codice
Progetto PON02_00657_00186_2937475 - CUP B38J12000150007;
Considerato Che i coordinatori dei Dottorati hanno confermato la
coerenza del Corso di Alta Formazione per «Ricercatore Industriale su
Alimenti Funzionali (Ri.Al.Fun)», che sarà istituito con i fondi del
Progetto Pro.Ali.Fun. (PON02_00186_2937475), con i percorsi formativi
e di ricerca che i dottorandi dovranno seguire;
Vista la Convenzione stipulata con l'IRCCS «Casa Sollievo della
Sofferenza» per una collaborazione scientifica, didattica e di
ricerca con il medesimo e con la quale lo stesso Istituto si è
impegnato a finanziare n. 3 Borse di studio;
Vista la Convenzione stipulata con il CIHEAM/IAMB «Centre
International de Hautes Etudes Agronomiques Mediterraneennes/istituto
Agronomico Mediterraneo Bari per una collaborazione scientifica,
didattica e di ricerca con il medesimo e con la quale lo stesso
Istituto si è impegnato a finanziare n. 1 Borsa di studio;
Vista la Convenzione stipulata con il Laboratorio di Ricerca
«Sesamo Software S.p.A.» per una collaborazione scientifica,
didattica e di ricerca con il medesimo e con la quale lo stesso
Laboratorio si è impegnato a finanziare n. 1 Borsa di studio;
Vista la Convenzione stipulata con la «Granarolo S.p.A.» per una
collaborazione scientifica, didattica e di ricerca con il medesimo e
con la quale la stessa Azienda si è impegnata a finanziare n. 1
Borsa di studio;
Visto che, delle complessive 15 Borse di studio:
9 borse, corrispondenti ad € 504.000,00, sono finanziate per un
importo di € 252.000,00 con fondi di Ateneo e per un importo di
252.000,00 con fondi del P.O.N. Ricerca e Competitività» 2007 - 2013
per le Regioni della Convergenza Codice Progetto PON02_00657_00186
6 borse, corrispondenti ad € 336.000,00, sono finanziate con
fondi messi a disposizione da altri Enti/Società;
Accertato che per le Borse di studio messe a concorso sussiste la
copertura finanziaria;
Sentito il Direttore Generale;
Decreta:
Art. 1
Posti a concorso
È istituito il XXIX ciclo dei dottorati di ricerca aventi sede
amministrativa presso l'Università degli studi di Foggia.
Sono indetti pubblici concorsi, per esami e per titoli, per
l'ammissione ai Corsi di dottorato di ricerca, di seguito elencati:
Gestione dell'innovazione nei sistemi agro-alimentari della regione
mediterranea
Curriculum:
Valorizzazione delle Produzioni della Regione Mediterranea;
Innovazione dei processi di trasformazione e trasferimento.
Posti: 7 di cui 4 con borsa di studio.
Requisiti richiesti per l'ammissione.
Lauree magistrali:
LM06 - Biologia
LM07 - Biotecnologie Agrarie
LM08 - Biotecnologie Industriali
LM77 - Scienze Economico-aziendali
LM56 - Scienze dell'Economia
LM69 - Scienze e tecnologie Agrarie
LM73 - Scienze e Tecnologie Forestali ed Ambientali
LM70 - Scienze e tecnologie Alimentari
LM22 - Ingegneria chimica
LM25 - Ingegneria dell'automazione
LM31 - Ingegneria Gestionale
LM32 - Ingegneria Informatica
LM61 - Scienze della Nutrizione umana
LM07 - Biotecnologie agrarie;
LM09 - Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche
LM86 - Scienze Zootecniche e Tecnologie Animali
LM42 - Medicina Veterinaria;
LM54 - Scienze Chimiche.
Corrispondenti Lauree Specialistiche o corrispondenti Lauree
conseguite secondo l'ordinamento previgente al D.M. n. 509/1999 e
corrispondenti titoli equipollenti.
Per studenti stranieri:
Laurea in discipline scientifiche.
Innovazione e management di alimenti ad elevata valenza salutistica
Posti: 12 di cui 6 con borsa di studio.
Requisiti richiesti per l'ammissione.
Lauree magistrali:
LM56 - Scienze dell'Economia
LM62 - Scienze della Politica
LM75 - Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e il Territorio
LM76 - Scienze Economiche per l'Ambiente e la Cultura
LM77 - Scienze Economico-Aziendali
LM80 - Scienze Geografiche
LM81 - Scienze per la Cooperazione allo Sviluppo
LM82 - Scienze Statistiche
LM G01 - Giurisprudenza
LM06 - Biologia
LM07 - Biotecnologie Agrarie
LM08 - Biotecnologie Industriali
LM09 - Biotecnoloqie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche
LM21 - Ingegneria Biomedica
LM22 - Ingegneria Chimica
LM31 - Ingegneria Gestionale
LM35 - Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio
LM-50 - Programmazione e gestione dei servizi educativi
LM53 - Scienza e Ingegneria dei Materiali
LM54 - Scienze Chimiche
LM69 - Scienze e Tecnologie Agrarie
LM70 - Scienze e Tecnologie Alimentari
LM71 - Tecnologie della Chimica Industriale
LM73 - Scienze e Tecnologie Forestali ed Ambientali
LM75 - Tecnologie Animali
LM8 - Biotecnologie Industriali
LM9 - Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche
LM41 - Lauree Magistrali in Medicina e Chirurgia
LM46 - Odontoiatria Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e il
Territorio
LM86 - Scienze Zootecniche e Protesi Dentaria
LM13 - Farmacia e Farmacia Industriale
Corrispondenti Lauree Specialistiche o corrispondenti Lauree
conseguite secondo l'ordinamento previgente al D.M. n. 509/1999 o
corrispondenti titoli equipollenti.
Medicina sperimentale e rigenerativa
Curriculum:
Medicina Sperimentale;
Medicina Rigenerativa.
Posti: 12 di cui 6 con borsa di studio.
Requisiti richiesti per l'ammissione.
Lauree magistrali:
Tutte ovvero tutte le Lauree Specialistiche o tutte le Lauree
conseguite secondo l'ordinamento previgente al D.M. n. 509/1999
titoli equipollenti.