ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO
Procedura di mobilità volontaria, per la copertura, a tempo pieno ed indeterminato, di un posto di dirigente amministrativo di II fascia con incarico di responsabile della sede regionale di Aosta. (15E03123)
Regione: Lazio
Provincia: Roma
Posti a Concorso: 1
Gazzetta 56 del 24/07/2015
Scadenza Concorso: 24/08/2015
Bando Completo
È indetta una procedura di mobilità esterna, ex art. 30 del
decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e s.m., per la copertura a
tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di dirigente
amministrativo di II fascia, con incarico di Responsabile della Sede
Regionale di Aosta.
Sono ammessi a partecipare i candidati in possesso dei seguenti
requisiti:
1) essere dipendente di ruolo, con rapporto di lavoro a tempo
pieno ed indeterminato, in qualità di dirigente amministrativo di II
fascia, presso un'amministrazione pubblica di cui all'art. 1, comma
2, del decreto legislativo n. 165/2001.
Apposita dichiarazione, rilasciata dall'amministrazione di
appartenenza, dalla quale risulti se la stessa sia sottoposta o meno
al regime di limitazione delle assunzioni di personale a tempo
indeterminato, dovrà essere allegata alla domanda di partecipazione.
2) essere in possesso del nulla osta al trasferimento in
mobilità nei ruoli dell'Inail, rilasciato dall'Amministrazione di
appartenenza. Il predetto nulla osta dovrà essere allegato alla
domanda di partecipazione.
3) essere in possesso di Laurea specialistica (LS) attualmente
denominata laurea magistrale (LM) o diploma di laurea, se conseguita
con l'ordinamento universitario previgente al D.M. n. 509/1999, in:
giurisprudenza;
economia e commercio;
scienze politiche;
scienze delle pubbliche amministrazioni o equipollenti a
norma di legge.
4) anzianità di servizio a tempo indeterminato, nella
qualifica dirigenziale, non inferiore a 6 anni presso
un'amministrazione pubblica di cui all'art. 1, comma 2, del decreto
legislativo n. 165/2001;
5) non avere riportato condanne penali nell'ultimo biennio
precedente alla data di scadenza della domanda di partecipazione, nè
avere procedimenti penali in corso;
6) non avere riportato sanzioni disciplinari nell'ultimo
biennio precedente alla data di scadenza della domanda di
partecipazione.
I suddetti requisiti debbono essere posseduti alla data di
scadenza del termine utile per la presentazione delle domande.
La domanda di ammissione dovrà essere redatta su carta semplice
e in carattere stampatello, utilizzando esclusivamente il modello
allegato al bando, reperibile sulla pagina Internet dell'Istituto
(www.inail.it).
Alla domanda dovrà essere allegato un curriculum formativo e
professionale, sottoscritto dal candidato.
La domanda dovrà essere spedita, a mezzo raccomandata con avviso
di ricevimento, al seguente indirizzo: INAIL - Direzione Centrale
Risorse Umane - Uff. II - Piazzale G. Pastore n. 6 - 00144 Roma e non
potrà assolutamente essere trasmessa per il tramite di Uffici
centrali o periferici dell'Istituto o di altre pubbliche
amministrazioni.
In alternativa, la domanda potrà essere presentata per via
telematica, completa delle attestazioni richieste e unitamente al
curriculum formativo e professionale, mediante invio all'indirizzo di
posta elettronica certificata (PEC) della D.C. Risorse Umane:
dcrisorseumane@postacert.inail.it, ai sensi dell'art. 65 del decreto
legislativo n. 82/2005 e della circolare n. 12/2010 del Dipartimento
della Funzione Pubblica.
Il termine perentorio per la presentazione della domanda è di 30
(trenta) giorni a decorrere dal giorno successivo a quello di
pubblicazione del presente bando di mobilità, mediante avviso per
estratto, nella G.U.R.I. - 4ª serie speciale, fermo restando la
pubblicazione del testo integrale del citato bando sul sito
istituzionale dell'INAIL. Ai fini della presente procedura di
mobilità non verranno prese in considerazione le domande di
mobilità in precedenza inviate. Pertanto, coloro che, in possesso
dei requisiti suddetti, abbiano già presentato domanda di mobilità
e siano tuttora interessati ad un eventuale trasferimento presso
l'INAIL, dovranno presentare una nuova domanda, secondo le modalità
di cui al presente bando.
I candidati ammessi saranno invitati a sostenere un colloquio di
approfondimento, finalizzato alla ricerca delle conoscenze formative
e professionali indicate nel curriculum e all'accertamento delle
competenze gestionali e manageriali previste per lo specifico profilo
oggetto di selezione.