UNIVERSITA' DI TORINO
Selezione pubblica, per esami, per la copertura di una unità di personale - categoria EP - posizione economica EP1 - area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, a tempo indeterminato, presso il dipartimento di Chimica - programma B. (Codice selezione n. 248). (16E05596)
Regione: Piemonte
Provincia: Torino
Posti a Concorso: 1
Gazzetta 87 del 04/11/2016
Scadenza Concorso: 05/12/2016
Bando Completo
È indetta una selezione pubblica, per esami, per la copertura di
n. 1 unità di personale, di categoria EP - posizione economica EP1 -
area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, con rapporto
di lavoro a tempo indeterminato presso il Dipartimento di Chimica -
Programma B.
La versione integrale del bando viene pubblicata all'Albo
ufficiale di Ateneo il giorno di pubblicazione di questo estratto
nella Gazzetta Ufficiale ed è disponibile sul sito web www.unito.it
seguendo il percorso: «Università e lavoro - Opportunità ed
esperienze di lavoro - Personale tecnico amministrativo e Dirigenti -
Concorsi e selezioni - Selezioni a tempo indeterminato».
Requisiti di accesso: (Titolo di studio e esperienza
professionale)
titolo di studio, laurea magistrale/specialistica in una delle
seguenti classi:
LM-54 (D.M. 270/04) oppure 62/S (D.M. 509/99) Scienze
chimiche
LM-71 (D.M. 270/04) oppure 81/S (D.M. 509/99) Scienze e
tecnologie della chimica industriale
LM-53 (D.M. 270/04) oppure 61/S (D.M. 509/99) Scienza e
ingegneria dei materiali
oppure Diploma di Laurea corrispondente, previgente al D.M.
509/99, (vecchio ordinamento).
Esperienza professionale nel campo dello studio di nanomateriali
per applicazioni in ambito catalitico.
Il possesso del suddetto requisito di partecipazione alla
selezione sarà accertato dalla Commissione giudicatrice in fase
preliminare
La selezione è per esami: due prove scritte di cui la seconda a
contenuto teorico-pratico e una prova orale.
Prima prova scritta:
Elaborato su argomenti relativi alle seguenti tematiche:
Caratterizzazione chimico-fisica delle superfici
Processi di adsorbimento solido-gas e loro valutazione energetica
Utilizzo delle molecole sonda per la determinazione della
reattività di superficie
Studio della dispersione dei metalli supportati
Metalli nanodispersi supportati in catalisi eterogenea
Proprietà di materiali massivi e nanostrutturati a confronto
Tecniche sperimentali di caratterizzazione di materiali nano
strutturati
Aspetti fondamentali nella progettazione europea
(http://cordis.europa.eu) nella stesura di un proposal in ambito dei
materiali nanostrutturati
Seconda prova scritta (a contenuto teorico-pratico)
Quesiti a risposta sintetica relativi alle seguenti tematiche:
Caratterizzazione chimico-fisica delle superfici
Processi di adsorbimento solido-gas e loro valutazione energetica
Utilizzo delle molecole sonda per la determinazione della
reattività di superficie
Studio della dispersione dei metalli supportati
Metalli nanodispersi supportati in catalisi eterogenea
Proprietà di materiali massivi e nanostrutturati a confronto
Tecniche sperimentali di caratterizzazione di materiali nano
strutturati
Aspetti fondamentali nella progettazione europea
(http://cordis.europa.eu) nella stesura di un proposal in ambito dei
materiali nanostrutturati
Prova orale
Verterà sulle tematiche indicate per le prove scritte. Verranno
inoltre accertate:
la conoscenza della lingua inglese tramite lettura/traduzione di
un testo in lingua
le conoscenze informatiche (pacchetto Office)
Le prove di esame potranno essere precedute da una prova
preselettiva, coerente con il posto messo a selezione, che potrà
consistere in test a risposta multipla di logica e di materie
previste per le prove di esame di cui all'art. 6 del bando.
La domanda di ammissione alla selezione deve essere presentata
esclusivamente mediante la procedura telematica accessibile dal sito
web www.unito.it seguendo il percorso: «Università e lavoro -
Opportunità ed esperienze di Lavoro - Personale tecnico
amministrativo e Dirigenti - Concorsi e selezioni - Selezioni a tempo
indeterminato» e secondo le istruzioni ivi specificate. La domanda
deve pervenire entro il termine perentorio di trenta giorni che
decorre dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente
estratto nella Gazzetta Ufficiale. Tale termine, ove cada in un
giorno festivo, è prorogato di diritto al giorno non festivo
successivo. Si considera prodotta in tempo utile la domanda pervenuta
entro le ore 23.59 (ora italiana) della data di scadenza. La data di
presentazione della domanda di partecipazione è certificata dal
sistema informatico che, allo scadere del termine utile per la
presentazione, non consentirà più l'accesso e l'invio della
domanda.
Ai fini della partecipazione alla selezione non sono ammesse
altre forme di produzione o di invio della domanda.
Il candidato dovrà stampare la domanda che riporta un numero
identificativo di avvenuta iscrizione alla selezione e consegnarla
sottoscritta all'atto dell'identificazione il giorno dell'eventuale
prova preselettiva o della prima prova scritta. Per coloro i quali
risultino esentati dall'eventuale prova preselettiva, secondo quanto
indicato dall'art. 5 del bando, la consegna avverrà il giorno della
prima prova scritta.
Il diario dell'eventuale prova preselettiva, delle prove scritte,
della prova orale e ogni ulteriore informazione relativa alla
selezione sarà pubblicato dal 14 dicembre 2016 all'Albo Ufficiale
dell'Università degli Studi di Torino e sarà altresi' disponibile
sul sito web www.unito.it al percorso: «Università e lavoro -
Opportunità ed esperienze di Lavoro - Personale tecnico
amministrativo e Dirigenti - Concorsi e selezioni - Selezioni a tempo
indeterminato».
La pubblicazione all'Albo ufficiale del diario delle prove di
esame ha valore di notifica ai sensi di legge, i candidati sono
tenuti a presentarsi alle prove, senza ulteriore preavviso.
Per ulteriori informazioni gli interessati potranno rivolgersi
alla Sezione Programmazione Organico di Ateneo e Reclutamento -
Ufficio Reclutamento docenti e Personale tecnico -amministrativo -
Via Po n. 31 - Torino - tel. 011.670.2767/2769 dal lunedi' al
venerdi' dalle 9.00 alle 11.00 e il martedi' e il giovedi' anche nel
pomeriggio, dalle 14.00 alle 15.30, e-mail: concorsi@unito.it