LIBERA UNIVERSITA' DI BOLZANO FREIE UNIVERSITAT BOZEN
Avviso di indizione di sedici procedure di valutazione comparativa per la copertura di sedici posti di ricercatore universitario con contratto a tempo determinato junior e ventuno procedure di valutazione comparativa per il conferimento di ventiquattro assegni a tempo determinato per la collaborazione ad attività di ricerca pubblicati con i decreti della prorettrice n. 82 e 83 del 10 novembre 2016, n. 88, 90 e 91 del 22 novembre 2016, n. 97, n. 98, n. 99 e n. 100 del 23 novembre 2016, n. 101 del 24 novembre 2016. (16E06532)
Regione: Trentino-alto-adige
Provincia: Bolzano
Posti a Concorso: 16
Gazzetta 97 del 09/12/2016
Scadenza Concorso: 00/00/0000
Bando Completo
Ai sensi dell'art. 24, comma 2, lettera a) della legge 30
dicembre 2010, n. 240, si comunica che la Libera Università di
Bolzano ha bandito sedici procedure di valutazione comparativa per la
copertura di sedici posti di ricercatore universitario con contratto
a tempo determinato junior (di seguito indicato ''RTD'') per le
facoltà e il settore scientifico-disciplinari di seguito indicati.
Facoltà di Economia:
settore concorsuale: 09/H1 - Sistemi di elaborazione delle
informazioni;
settore scientifico-disciplinare: ING-INF/05 - Sistemi di
elaborazione delle informazioni;
numero posti: uno;
campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca: analisi
della struttura dei mercati azionari regolamentati attraverso analisi
statistiche dei prezzi, delle correlazioni, delle volatilità e
tecniche di analisi dei network.
Facoltà di Economia:
settore concorsuale: 13/B4 - Economia degli intermediari
finanziari e finanza aziendale;
settore scientifico-disciplinare: SECS-P/09 - Finanza aziendale;
numero posti: uno;
campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca:
conglomerati finanziari: programmi di ristrutturazione e creazione di
valore.
Facoltà di Economia:
settore concorsuale: 13/A5 - Econometria;
settore scientifico-disciplinare: SECS-P/05 - Econometria;
numero posti: uno;
campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca: modelli
bayesiani e il loro utilizzo per decisioni economiche.
Facoltà di Economia:
settore concorsuale: 12/A1 - Diritto privato;
settore scientifico-disciplinare: IUS/01 - Diritto privato;
numero posti: uno;
campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca: la
trasmissione della ricchezza familiare tra autonomia privata e
indisponibilità dei rapporti successori.
Facoltà di Economia:
settore concorsuale: 13/D2 - Statistica economica;
settore scientifico-disciplinare: SECS-S/03 - Statistica
economica;
numero posti: uno;
campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca: modelli
statistici multivariati.
Facoltà di Economia:
settore concorsuale: 13/B2 - Economia e gestione delle imprese;
settore scientifico-disciplinare: SECS-P/08 - Economia e gestione
delle imprese;
numero posti: uno;
campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca: imprese
familiari: governance, gestione aziendale e performance.
Facoltà di Design e arti:
settore concorsuale: 08/C1 - Disegno e progettazione tecnologica
dell'architettura;
settore scientifico-disciplinare: ICAR/13 - Disegno industriale;
numero posti: uno;
campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca: cultura
visiva e il suo impatto sulla società.
Facoltà di Scienze e tecnologie:
settore concorsuale: 07/A1 - Economia agraria ed estimo;
settore scientifico-disciplinare: AGR/01 - Economia agraria;
numero posti: uno;
campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca: il valore
sociale dell'agricoltura contadina - uno studio sovraregionale.
Facoltà di Scienze e tecnologie:
settore concorsuale: 07/G1 - Scienze e tecnologie animali;
settore scientifico-disciplinare: AGR/19 - Zootecnica speciale;
numero posti: uno;
campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca:
valutazione (focus sull'economia agricola); degli attuali sistemi di
produzione per gli animali da allevamento e sviluppo di strategie di
adattamento ai cambiamenti dei sistemi di produzione, delle strutture
agricole e dei canali di marketing in Alto Adige.
Facoltà di Scienze e tecnologie informatiche:
settore concorsuale: 01/B1 - Informatica;
settore scientifico-disciplinare: INF/01 - Informatica;
numero posti: uno;
campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca: big data
quality.
Facoltà di Scienze e tecnologie informatiche:
settore concorsuale: 01/B1 - Informatica;
settore scientifico-disciplinare: INF/01 - Informatica;
numero posti: uno;
campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca: processi e
qualità di dati.
Facoltà di Scienze e tecnologie informatiche:
settore concorsuale: 01/B1 - Informatica;
settore scientifico-disciplinare: INF/01 - Informatica;
numero posti: uno;
campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca: attività
di ricerca su description logics estese temporalmente e su accesso a
basi di dati temporali in presenza di vincoli ontologici
possibilmente temporali.
Facoltà di Scienze e tecnologie informatiche:
settore concorsuale: 09/H1 - Sistemi di elaborazione delle
informazioni;
settore scientifico-disciplinare: ING-INF/05 - Sistemi di
elaborazione delle informazioni;
numero posti: uno;
campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca:
rappresentazione della conoscenza basata sulla logica, basi di dati
innovative, gestione intelligente dei dati.
Facoltà di Scienze della formazione:
settore concorsuale: 10/M1 - Lingue, letterature e culture
germaniche;
settore scientifico-disciplinare: L-LIN/13 - Letteratura tedesca;
numero posti: uno;
campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca: competenze
didattiche di lettura e didattico letterarie per i docenti e
apprendimento letterario per gli alunni (con focalizzazione sulla
scuola primaria e sulla scuola secondaria di primo grado).
Facoltà di Scienze della formazione:
settore concorsuale: 11/D2 - Didattica, pedagogia speciale e
ricerca educativa;
settore scientifico-disciplinare: M-PED/04 - Pedagogia
sperimentale;
numero posti: uno;
campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca: metodologia
della ricerca, con particolare attenzione alla Ricerca per i bambini.
Facoltà di Scienze della formazione:
settore concorsuale: 13/A4 - Economia applicata;
settore scientifico-disciplinare: SECS-P/06 - Economia applicata;
numero posti: uno;
campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca: i processi
di sviluppo locale in un'ottica multistakeholder. Le traiettorie
dello sviluppo basate sulla formazione del capitale sociale, le
competenze e le capabilities, la condivisione di responsabilità
sociale.
Ai sensi dell'art. 22 della legge 30 dicembre 2010, n. 240, si
comunica che la Libera Università di Bolzano ha inoltre bandito
ventuno procedure di valutazione comparativa per la copertura di
ventiquattro assegni a tempo determinato per la collaborazione ad
attività di ricerca (di seguito indicato ''AR''); per le facoltà e
i settori scientifico-disciplinari di seguito indicati.
Facoltà di Economia:
settore concorsuale: 13/A5 - Econometria;
settore scientifico-disciplinare: SECS-P/05 - Econometria;
numero posti: uno;
campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca: econometria
bayesiana e sue applicazioni a grandi database macroeconomici e
finanziari.
Facoltà di Economia:
settore concorsuale: 13/A5 - Econometria;
settore scientifico-disciplinare: SECS-P/05 - Econometria;
numero posti: uno;
campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca: modelli
econometrici per i prezzi del mercato elettrico.
Facoltà di Economia:
settore concorsuale: 13/B3 - Organizzazione aziendale;
settore scientifico-disciplinare: SECS-P/10 - Organizzazione
aziendale;
numero posti: uno;
campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca: la sfida
del XXI secolo nel campo della gestione delle risorse umane.
Facoltà di Economia:
settore concorsuale: 13/B2 - Economia e gestione delle imprese;
settore scientifico-disciplinare: SECS-P/08 - Economia e gestione
delle imprese;
numero posti: uno;
campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca: innovazione
e capitale sociale nelle imprese familiari.
Facoltà di Design e arti:
settore concorsuale: 08/C1 - Design e progettazione tecnologica
dell'architettura;
settore scientifico-disciplinare: ICAR/13 - Disegno industriale;
numero posti: uno;
campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca:
musica&design.
Facoltà di Scienze e tecnologie:
settore concorsuale: 07/E1 - Chimica agraria, genetica agraria e
pedologia;
settore scientifico-disciplinare: AGR/13 - Chimica agraria;
numero posti: uno;
campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca: OPTImised
nutrients MAnagement from Livestock production in Alto-Adige
(OPTIMAL2012).
Facoltà di Scienze e tecnologie:
settore concorsuale: 07/F1 - Scienze e tecnologie alimentari;
settore scientifico-disciplinare: AGR/15 - Scienze e tecnologie
alimentari;
numero posti: uno;
campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca: tecnologie
alimentari (Pos. 1).
Facoltà di Scienze e tecnologie:
settore concorsuale: 07/F1 - Scienze e tecnologie alimentari;
settore scientifico-disciplinare: AGR/15 - Scienze e tecnologie
alimentari;
numero posti: uno;
campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca: tecnologie
alimentari (Pos. 2).
Facoltà di Scienze e tecnologie:
settore concorsuale: 07/G1 - Scienze e tecnologie animali;
settore scientifico-disciplinare: AGR/19 - Zootecnica speciale;
numero posti: uno;
campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca: agricoltura
Alto Adige (Pos. 1).
Facoltà di Scienze e tecnologie:
settore concorsuale: 07/G1 - Scienze e tecnologie animali;
settore scientifico-disciplinare: AGR/19 - Zootecnica speciale;
numero posti: uno;
campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca: agricoltura
Alto Adige (Pos. 2).
Facoltà di Scienze e tecnologie:
settore concorsuale: 09/C1 - Macchine e sistemi per l'energia e
l'ambiente;
settore scientifico-disciplinare: ING-IND/08 - Macchine a fluido;
numero posti: uno;
campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca: AI-ALPEN:
approvvigionamento idropotabile in regioni ALPine: riduzione delle
perdite e ottimizzazione ENergetica per una sostenibilità a lungo
termine.
Facoltà di Scienze e tecnologie:
settore concorsuale: 09/A2 - Meccanica applicata alle macchine;
settore scientifico-disciplinare: ING-IND/13 - Meccanica
applicata alle macchine;
numero posti: uno;
campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca: controllo e
ottimizzazione di macchine automatiche ad elevate prestazioni per le
PMI.
Facoltà di Scienze e tecnologie:
settore concorsuale: 09/B1 - Tecnologie e sistemi di lavorazione;
settore scientifico-disciplinare: ING-IND/16 - Tecnologie e
sistemi di lavorazione;
numero posti: uno;
campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca: strategie
di parametric-design per la produzione digitale in un contesto di
mass customization e x-to-order.
Facoltà di Scienze e tecnologie informatiche:
settore concorsuale: 01/B1 - Informatica;
settore scientifico-disciplinare: INF/01 - Informatica;
numero posti: uno;
campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca: accesso a
sorgenti temporali mediato da ontologie temporali.
Facoltà di Scienze e tecnologie informatiche:
settore concorsuale: 01/B1 - Informatica;
settore scientifico-disciplinare: INF/01 - Informatica;
numero posti: uno;
campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca:
elaborazione e visualizzazione di dati contenenti periodi temporali.
Facoltà di Scienze e tecnologie informatiche:
settore concorsuale: 01/B1 - Informatica;
settore scientifico-disciplinare: INF/01 - Informatica;
numero posti: due;
campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca:
computational technologies for concept invention - CoCo.
Facoltà di Scienze e tecnologie informatiche:
settore concorsuale: 01/B1 - Informatica;
settore scientifico-disciplinare: INF/01 - Informatica;
numero posti: due;
campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca:
ragionamento in ontologie bayesiane espressive.
Facoltà di Scienze e tecnologie informatiche:
settore concorsuale: 09/H1 - Sistemi di elaborazione delle
informazioni;
settore scientifico-disciplinare: ING-INF/05 - Sistemi di
elaborazione delle informazioni;
numero posti: uno;
campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca: FDPM (Pos.
A).
Facoltà di Scienze e tecnologie informatiche:
settore concorsuale: 09/H1 - Sistemi di elaborazione delle
informazioni;
settore scientifico-disciplinare: ING-INF/05 - Sistemi di
elaborazione delle informazioni;
numero posti: uno;
campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca: FDPM (Pos.
B).
Facoltà di Scienze della formazione:
settore concorsuale: 11/D2 - Didattica, pedagogia speciale e
ricerca educativa;
settore scientifico-disciplinare: M-PED/03 - Didattica e
pedagogia speciale;
numero posti: uno;
campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca: IN-IN:
Instruments for Inclusion.
Facoltà di Scienze della formazione:
settore concorsuale: 10/G1 - Glottologia e linguistica;
settore scientifico-disciplinare: L-LIN/01 - Glottologia e
linguistica;
numero posti: due;
campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca:
germanico-romanzo: discorsi e strutture in contatto nell'area
dolomitica.
Le domande di partecipazione alle predette procedure di
valutazione comparativa, redatte in carta libera, e le pubblicazioni
dovranno essere indirizzate alla Libera Università di Bolzano -
ufficio personale accademico (concorso) - piazza Università, 1 - C.
P. 276 - 39100 Bolzano, e dovranno essere presentate secondo le
modalità ed entro e non oltre i termini previsti dal bando.
Per ulteriori informazioni gli interessati potranno prendere
visione del bando disponibile sul sito web dell'Università
http://www.unibz.it/it/organisation/vacancies/research/default.html,
oppure potranno rivolgersi all'ufficio personale accademico (tel. +39
0471 011301; fax +39 0471 011309).
Il responsabile del procedimento è la dott. Paola Paolini.
Tel. +39 0471 011315 - Fax +39 0471 011309 - E-mail:
personnel_academic@unibz.it
Ai sensi dell'art. 5, commi 2 e 3 del decreto del Presidente
della Repubblica del 15 luglio 1988, n. 574, si comunica che nel
Bollettino ufficiale della Regione Trentino-Alto Adige del 28
novembre 2016, n. 48, il presente avviso è pubblicato nelle lingue
italiana e tedesca.