MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI E DEL TURISMO
Concorso pubblico, per esami, per l'ammissione di cinque allievi all'ottavo ciclo del corso quinquennale della Scuola di Alta Formazione di Roma - Anno Accademico 2017/2018. (17E04535)
Regione: Lazio
Provincia: Roma
Posti a Concorso:
Gazzetta 51 del 07/07/2017
Scadenza Concorso: 07/08/2017
Bando Completo
IL DIRETTORE
Visto il Codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al
decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 e s.m.i., ed in
particolare gli articoli 29, commi 7, 8 e 9, e 182, come novellati
dal decreto legislativo 24 marzo 2006, n. 156 e dal decreto
legislativo 26 marzo 2008, n. 62 (di seguito: «Codice»);
Visto il decreto legislativo 20 ottobre 1998, n. 368 e successive
modifiche, concernente l'istituzione del Ministero per i Beni e le
Attività Culturali;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre
2000, n. 445: «Disposizioni legislative in materia di semplificazione
di documentazione amministrativa» s.m.i.;
Visto il decreto ministeriale 7 ottobre 2008 concernente
l'ordinamento dell'Istituto Centrale per il Restauro e la
Conservazione del Patrimonio Archivistico e Librario;
Visti i regolamenti attuativi dell'art. 29, commi 7, 8 e 9, del
Codice, emanati con Decreti Ministeriali 26 maggio 2009, n. 86 -
concernente la definizione degli ambiti di competenza dei
restauratori di beni culturali - e n. 87 - concernente la definizione
dei criteri di insegnamento del restauro di beni culturali;
Visto il decreto interministeriale del 2 marzo 2011 «Definizione
della classe di laurea magistrale a ciclo unico in Conservazione e
Restauro dei Beni Culturali - LMR/02»;
Visto il parere di conformità in ordine all'istituzione e
all'attivazione del Corso di Laurea Magistrale in Conservazione e
Restauro dei Beni Culturali, a ciclo unico (quinquennale), per il
Percorso Formativo Professionalizzante 5, della Commissione tecnica
per le attività istruttorie finalizzate all'accreditamento delle
istituzioni formative e per la vigilanza sull'insegnamento del
restauro, del 21 settembre 2011;
Visto il decreto interministeriale del 25 agosto 2014 che
autorizza la SAF dell'ICRCPAL a istituire e attivare il corso di
diploma di durata quinquennale in restauro, equiparato alla Laurea
magistrale LMR/02 - Conservazione e Restauro dei Beni Culturali e
abilitante alla professione di Restauratore dei beni culturali in
riferimento ai seguenti indirizzi professionalizzanti: «PFP 5:
Materiale librario e archivistico. Manufatti cartacei e pergamenacei.
Materiale fotografico, cinematografico e digitale»;
Decreta:
Art. 1
Posti a concorso - Contenuti formativi - Titolo di studio - Oneri di
frequenza
1. È indetto per l'anno accademico 2017-2018 un concorso
pubblico, per esami, per l'ammissione di cinque allievi al «Corso di
laurea magistrale in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali a
ciclo unico (quinquennale)» LMR/02 per il Percorso Formativo
Professionalizzante 5 «materiale librario e archivistico, manufatti
cartacei e pergamenacei, materiale fotografico, cinematografico e
digitale» della Scuola di Alta Formazione dell'Istituto Centrale per
il Restauro e la Conservazione del Patrimonio Archivistico e Librario
(di seguito denominato ICRCPAL) (la denominazione è risultante dalla
tabella dei «Percorsi Formativi Professionalizzanti» - Allegato B -
del decreto ministeriale n. 87/2009).
2. Il corso, quinquennale a ciclo unico, articolato in 300
crediti formativi, corrispondenti ai crediti formativi previsti dal
vigente regolamento universitario, si svolge in conformità a quanto
previsto dal decreto ministeriale 87/2009 e dal D.I. 2 marzo 2011 e
conferisce, in esito al superamento dell'esame finale, avente valore
di esame di Stato abilitante alla professione di restauratore di beni
culturali, un titolo di studio equiparato al diploma di laurea
magistrale.
3. Gli studenti saranno tenuti a versare all'ICRCPAL una quota
annua di iscrizione a titolo di parziale rimborso spese, necessaria a
coprire in parte le spese dell'attività didattica e comprensiva
degli oneri relativi alla stipula di una polizza assicurativa
infortuni e per la responsabilità civile. Gli importi, le modalità
e le scadenze di pagamento di detta somma sono indicati nel sito web
della SAF (www.saf-icpal.beniculturali.it) oppure attraverso il sito
dell'ICRCPAL (http://www.icpal.beniculturali.it/).
4. Contestualmente alla quota di iscrizione all'anno in corso gli
studenti saranno tenuti a versare la tassa regionale quale contributo
dovuto per il rilascio di un titolo di studio avente valore legale.