ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di categoria D, posizione economica 1, area amministrativa-gestionale, profilo didattico a supporto delle azioni di internazionalizzazione, prioritariamente riservato, ai sensi degli articoli 1014 e 678 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, ai volontari in ferma breve e ferma prefissata delle Forze armate, congedati senza demerito ovvero durante il periodo di rafferma, ai volontari in servizio permanente, nonchè agli ufficiali di complemento in ferma biennale e degli ufficiali in ferma prefissata che hanno completato senza demerito la ferma contratta. (17E04609)
Regione: Emilia-romagna
Provincia: Bologna
Posti a Concorso: 1
Gazzetta 52 del 11/07/2017
Scadenza Concorso: 10/08/2017
Bando Completo
IL DIRIGENTE
Visto il Testo Unico delle disposizioni concernenti lo statuto
degli impiegati civili dello Stato di cui al decreto del Presidente
della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 e s.m.i., nonchè le relative
norme di esecuzione;
Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241 e s.m.i., recante norme in
materia di diritto di accesso ai documenti amministrativi, ed il
relativo regolamento di Ateneo di attuazione, adottato con decreto
rettorale 378/12311 del 10 marzo 2008;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487 e s.m.i., le cui norme regolamentano l'accesso ai pubblici
impieghi nella pubblica amministrazione e le modalità di svolgimento
dei concorsi;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre
2000, n. 445, recante il Testo Unico delle disposizioni legislative e
regolamentari in materia di documentazione amministrativa;
Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e s.m.i.,
recante norme generali sull'ordinamento alle dipendenze delle
Amministrazioni pubbliche;
Visto il decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 recante norme
sul trattamento dei dati personali ed il relativo regolamento di
Ateneo di attuazione, adottato con decreto rettorale 271/09 del 23
febbraio 2009;
Visto il decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198 e s.m.i.,
recante il «Codice delle pari opportunità tra uomo e donna a norma
dell'art. 6 della legge 28 novembre 2005, n. 246»;
Visto l'art. 7 della legge 6 agosto 2013, n. 97, che modifica la
disciplina in materia di accesso ai posti di lavoro presso le
pubbliche amministrazioni;
Visto il contratto collettivo di lavoro vigente per il personale
tecnico-amministrativo del Comparto Università, sottoscritto in data
16 ottobre 2008;
Visto il Regolamento sull'accesso all'impiego presso l'Alma Mater
Studiorum - Università di Bologna da parte del personale
tecnico-amministrativo adottato con decreto rettorale 190/732 del 17
giugno 2002, cosi' come modificato, da ultimo, con decreto rettorale
460/18184 del 19 aprile 2010;
Vista la legge 6 novembre 2012, n. 190 recante «Disposizioni per
la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità
nella pubblica amministrazione» ed il relativo Piano Integrato di
Prevenzione della Corruzione 2017-2019 adottato dall'Alma Mater
Studiorum - Università di Bologna;
Visto il decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 recante
«Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità,
trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche
amministrazioni» come modificato dal decreto legislativo 25 maggio
2016 n. 97, ed in particolare l'art. 19 relativo agli obblighi di
pubblicità dei bandi di concorso;
Visto il decreto legislativo 08 aprile 2013, n. 39 recante
«Disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di
incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti
privati in controllo pubblico, a norma dell'art. 1, commi 49 e 50,
della legge 6 novembre 2012, n. 190»;
Vista la legge del 30 ottobre 2013, n. 25 di conversione del
decreto-legge 101/2013 recante «Disposizioni urgenti per il
perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche
amministrazioni»;
Visto il Piano Integrato dell'Ateneo di Bologna;
Vista la delibera del Consiglio di amministrazione di questo
Ateneo del 26 luglio 2016 in materia di Programmazione del Personale;
Valutato, alla luce dei piani programmatici in questione, che il
fabbisogno attuale di professionalità di categoria D, area
amministrativa-gestionale è di 1 unità per le esigenze dei corsi di
studio internazionali di questo Ateneo;
Considerato che ad oggi non sono disponibili graduatorie con un
profilo analogo a quello ricercato;
Considerato che il posto di cui al presente bando pubblico si
renderà disponibile solo qualora risulti inefficace la procedura
avviata con nota prot. 58743 dell'8 giugno 2017 indirizzata al
Dipartimento della Funzione Pubblica, Ufficio Personale Pubbliche
Amministrazioni, Servizio mobilità, ai sensi dell'art. 34-bis del
decreto legislativo n. 165/2001, nonchè la procedura di mobilità
compartimentale e intercompartimentale attivata con nota prot. 58769
dell'8 giugno 2017 ai sensi dell'art. 57 del C.C.N.L. vigente
Comparto Università e dell'art. 30 del decreto legislativo 165/2001;
Rilevato che, nel caso di svolgimento della prova preselettiva,
possa costituire utile ragione per l'esonero dalla stessa, ferme
restando tutte le altre prove, l'aver già prestato attività
lavorativa, per almeno 1 anno, con contratto di lavoro subordinato
stipulato con l'Alma Mater Studiorum Università di Bologna in area
amministrativa e/o amministrativa-gestionale;
Visto il decreto legislativo 15 marzo 2010 n. 66 e s.m.i. ed in
particolare gli articoli 1014, commi 3 e 4, e 678, comma 9, relativi
alla riserva obbligatoria a favore dei volontari in ferma breve e
ferma prefissata delle Forze armate, congedati senza demerito ovvero
durante il periodo di rafferma nonchè dei volontari in servizio
permanente, nonchè degli ufficiali di complemento in ferma biennale
e degli ufficiali in ferma prefissata che hanno completato senza
demerito la ferma contratta;
Ravvisata la necessità di procedere con urgenza all'indizione
del concorso pubblico per un posto di categoria D, area
amministrativa - gestionale per le esigenze dei corsi di studio
internazionali di questo Ateneo;
Dispone:
Art. 1
Numero dei posti - Profilo professionale
È indetto, presso l'Alma Mater Studiorum Università di Bologna,
un concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di
categoria D, posizione economica 1, area amministrativa-gestionale,
profilo didattico a supporto delle azioni di internazionalizzazione
di questo Ateneo, prioritariamente riservato, ai sensi degli articoli
1014 e 678 del decreto legislativo 15 marzo 2010 n. 66, ai volontari
in ferma breve e ferma prefissata delle Forze armate, congedati senza
demerito ovvero durante il periodo di rafferma, ai volontari in
servizio permanente, nonchè agli ufficiali di complemento in ferma
biennale e degli ufficiali in ferma prefissata che hanno completato
senza demerito la ferma contratta.
La partecipazione alla selezione è aperta anche ai candidati non
in possesso dei requisiti di cui al comma precedente. Solo nel caso
in cui non risultino idonei candidati riservatari verrà dichiarato
vincitore il candidato non appartenente alle categorie di cui al
decreto legislativo n. 66/2010, seguendo l'ordine della graduatoria
di merito.
La professionalità ricercata è quella di un
amministrativo-gestionale in grado di operare nell'ambito dei
principali processi della formazione e del supporto agli studenti,
per i corsi di studio internazionali dell'Università di Bologna e
nell'ambito delle azioni di internazionalizzazione di Ateneo.
La professionalità ricercata sarà adibita, in linea di massima,
a supporto dei seguenti processi:
progettazione, programmazione didattica e assicurazione della
qualità dei percorsi formativi;
gestione del curriculim formativo;
supporto alla gestione delle procedure di mobilità, in
particolare degli studenti;
collaborazione e supporto alla definizione e aggiornamento di
accordi con università estere partner;
rendicontazione finanziaria e supporto alla redazione di
relazioni relative alla didattica;
orientamento in ingresso ed in uscita.
Sono richieste conoscenze e competenze nei seguenti ambiti:
normativa nazionale sui processi di istituzione e attivazione
dei corsi di studio, Statuto e regolamenti di Ateneo in merito
all'organizzazione universitaria, alla didattica e ai servizi agli
studenti;
sistema di valutazione e accreditamento degli atenei (AVA);
organizzazione dei servizi a supporto degli studenti e dei
docenti internazionali;
organizzazione della mobilità studentesca internazionale.
È altresi' richiesta un'eccellente conoscenza della lingua
inglese, scritta e parlata.
Sono infine richieste capacità di cooperazione, collaborazione e
lavoro di gruppo, di organizzazione del lavoro, gestione e soluzione
dei problemi.
Durante il colloquio la commissione verificherà infine gli
aspetti motivazionali e attitudinali connessi alla posizione da
ricoprire.
La sede di servizio per la quale il presente bando viene indetto
è Bologna.
L'Amministrazione si riserva la possibilità di utilizzare la
graduatoria di merito anche per soddisfare future ed eventuali
esigenze, anche temporanee, non solo per la sede di Bologna, ma anche
per quelle di Cesena, Forli', Rimini e Ravenna.
L'Amministrazione garantisce parità di trattamento e pari
opportunità tra uomini e donne per l'accesso al lavoro ed il
trattamento nei luoghi di lavoro.