MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

Concorso, per titoli ed esami, per la copertura, a tempo indeterminato, di posti di personale docente nella scuola secondaria di primo e secondo grado, per le scuole con lingua d'insegnamento slovena e con insegnamento bilingue sloveno-italiano del Friuli-Venezia Giulia. (18E04669)

Regione: Lazio
Provincia: Roma
Posti a Concorso:
Gazzetta 40 del 22/05/2018
Scadenza Concorso: 21/06/2018

 

 

Bando Completo

IL DIRIGENTE TITOLARE
dell'ufficio scolastico regionale per il Friuli-Venezia Giulia

Visto il decreto direttoriale prot. n. MIUR.AOODPIT/85 del 1°
febbraio 2018 del direttore generale per il personale scolastico, con
il quale è stato indetto, ai sensi dell'art. 17, comma 2, lettera b)
del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59, un concorso, per
titoli ed esami, per il reclutamento a tempo indeterminato del
personale docente delle scuole secondarie di primo e di secondo grado
nonchè per il sostegno della scuola secondaria riservato ai soggetti
in possesso dei requisiti prescritti, nonchè la normativa ivi citata
nelle premesse, che si intende integralmente richiamata;
Visto in particolare l'art. 16 del succitato decreto
direttoriale, con il quale si dispone che, ai sensi di quanto
previsto dall'art. 425 e seguenti del decreto legislativo 16 aprile
1994, n. 297, l'ufficio scolastico regionale per il Friuli Venezia
Giulia provvede a indire tali concorsi, per titoli ed esami, a
cattedre per la scuola secondaria di primo e secondo grado con lingua
di insegnamento slovena delle province di Trieste, Udine e Gorizia
(rectius per la scuola secondaria di primo e di secondo grado con
lingua di insegnamento slovena e con insegnamento bilingue
sloveno-italiano del Friuli-Venezia Giulia), anche avvalendosi della
collaborazione dell'ufficio speciale di cui all'art. 13, comma 1
della legge 23 febbraio 2001, n. 38;
Visto l'art. 425 e seguenti del decreto legislativo 16 aprile
1994, n. 297, contenente norme in merito al reclutamento del
personale docente delle scuole con lingua di insegnamento slovena;
Vista la legge 23 febbraio 2001, n. 38, concernente norme per la
tutela della minoranza linguistica slovena della regione Friuli
Venezia Giulia;
Visto il decreto ministeriale 18 dicembre 2014, n. 913;
Visto il decreto ministeriale protocollo n. MIUR.AOOUFGAB/809 di
data 8 ottobre 2015;
Visto il decreto del dirigente titolare dell'USR per il
Friuli-Venezia Giulia protocollo MIUR.AOODRFR n. 5837 di data 20
giugno 2016, concernente la Costituzione di ambiti disciplinari per
le classi di concorso specifiche per le scuole con lingua di
insegnamento slovena e bilingue sloveno-italiano;
Visto il decreto del dirigente titolare dell'USR per il
Friuli-Venezia Giulia prot. n. MIUR.AOODRFR/5838 di data 20 giugno
2016, concernente le prove di esame e i programmi del concorso per
titoli ed esami per l'accesso ai ruoli del personale docente della
scuola dell'infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado
delle scuole con lingua d'insegnamento slovena e bilingui del
Friuli-Venezia Giulia;
Visto il decreto direttoriale protocollo n. MIUR.AOODPIT/53 del 7
febbraio 2017 del direttore generale degli ordinamento scolastici e
della valutazione del sistema nazionale di istruzione, con il quale
l'ufficio per l'istruzione in lingua slovena presso l'ufficio
scolastico regionale per il Friuli-Venezia Giulia è stato investito
delle funzioni per il riconoscimento dei titoli professionali,
limitatamente ai titoli rilasciati dalla Repubblica di Slovenia e per
l'accesso all'insegnamento nelle scuole con lingua di insegnamento
slovena e/o con insegnamento bilingue sloveno-italiano del
Friuli-Venezia Giulia;

Decreta:

Art. 1

Definizioni

1. Ai fini del presente decreto si applicano le seguenti
definizioni:
a) Ministro: Ministro dell'istruzione, dell'università e della
ricerca;
b) Ministero: Ministero dell'istruzione, dell'università e
della ricerca;
c) decreto legislativo: il decreto legislativo 13 aprile 2017
n. 59;
d) Testo unico: decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, e
successive modificazioni;
e) USR: ufficio scolastico regionale per il Friuli-Venezia
Giulia;
f) dirigente preposto all'USR: il dirigente titolare dell'USR
per il Friuli-Venezia Giulia;
g) GAE: graduatorie di cui all'art. 1, comma 601, lettera c),
della legge 29 dicembre 2006, n. 296;
h) percorso FIT: percorso di formazione iniziale, tirocinio e
inserimento nella funzione docente.