MINISTERO DELL'INTERNO

Concorso pubblico, per titoli, a dieci posti per l'accesso al ruolo dei Vigili del fuoco in qualità di atleta del Gruppo sportivo dei Vigili del fuoco Fiamme Rosse. (18E05519)

Regione: Lazio
Provincia: Roma
Posti a Concorso: 10
Gazzetta 46 del 12/06/2018
Scadenza Concorso: 12/07/2018

 

 

Bando Completo

IL CAPO DIPARTIMENTO
dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile

Visto il decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217, recante
«Ordinamento del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco a
norma dell'art. 2 della legge 30 settembre 2004, n. 252» ed in
particolare gli articoli 145, 146 e 147 che prevedono disposizioni
relative al personale del gruppo sportivo del medesimo corpo;
Visto il decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139, recante il
«Riassetto delle disposizioni relative alle funzioni ed ai compiti
del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, a norma dell'art. 11 della
legge 29 luglio 2003, n. 229» e successive modifiche ed integrazioni;
Visto il decreto del Ministro dell'interno 11 marzo 2008, n. 78,
recante il «Regolamento concernente i requisiti di idoneità fisica,
psichica e attitudinale per l'ammissione ai concorsi pubblici per
l'accesso ai ruoli del personale del Corpo nazionale dei vigili del
fuoco, ai sensi degli articoli 5, 22, 41, 53, 62, 88, 98, 109, 119 e
126 del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217»;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 17 dicembre
2015, n. 207, concernente il regolamento in materia di parametri
fisici per l'ammissione ai concorsi per il reclutamento - tra
l'altro - nel Corpo nazionale dei vigili del fuoco;
Visto il decreto del Ministro dell'interno 13 aprile 2015, n. 61,
concernente il «Regolamento recante modalità di svolgimento del
concorso pubblico, di cui all'art. 145 del decreto legislativo 13
ottobre 2005, n. 217, per l'accesso al ruolo dei vigili del fuoco in
qualità di atleta ai gruppi sportivi del Corpo nazionale dei vigili
del fuoco»;
Visto il decreto del Ministro dell'interno 18 settembre 2008, n.
163, concernente il «Regolamento recante la disciplina del concorso
pubblico per l'accesso alla qualifica iniziale del ruolo dei vigili
del fuoco, ai sensi dell'art. 5, comma 7, del decreto legislativo 13
ottobre 2005, n. 217» e successive modifiche ed integrazioni;
Visto il decreto del Ministro dell'interno 8 ottobre 2012, n.
197, concernente il «Regolamento recante norme per l'individuazione
dei limiti di età per l'ammissione ai concorsi pubblici di accesso
ai ruoli del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.
Articoli 5, 22, 41, 53, 62, 88, 98, 109, 119 e 126 del decreto
legislativo 13 ottobre 2005, n. 217»;
Vista la legge 4 novembre 2010, n. 183, recante «Deleghe al
Governo in materia di lavori usuranti, di riorganizzazione di enti,
di congedi, aspettative e permessi, di ammortizzatori sociali, di
servizi per l'impiego, di incentivi all'occupazione, di
apprendistato, di occupazione femminile, nonchè misure contro il
lavoro sommerso e disposizioni in tema di lavoro pubblico e di
controversie di lavoro»;
Visto il decreto del Ministro dell'interno 21 ottobre 2013,
recante «Istituzione del gruppo sportivo vigili del fuoco Fiamme
Rosse»;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957,
n. 3, recante il «Testo unico delle disposizioni concernenti lo
statuto degli impiegati civili dello Stato» ed il relativo
regolamento di esecuzione, approvato con decreto del Presidente della
Repubblica 3 maggio 1957, n. 686 e successive modifiche ed
integrazioni;
Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante
«Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle
amministrazioni pubbliche» e successive modifiche ed integrazioni;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487, concernente il «Regolamento recante norme sull'accesso agli
impieghi nelle pubbliche amministrazioni e le modalità di
svolgimento dei concorsi, dei concorsi unici e delle altre forme di
assunzione nei pubblici impieghi» e successive modifiche ed
integrazioni;
Visto l'art. 8 del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5,
convertito nella legge 4 aprile 2012, n. 35, in tema di
semplificazione per la partecipazione a concorsi e prove selettive;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 7
febbraio 1994, n. 174, concernente il «Regolamento recante norme
sull'accesso dei cittadini degli Stati membri dell'Unione europea ai
posti di lavoro presso le amministrazioni pubbliche» e, in
particolare l'art. 1, comma 1, lettera d), ai sensi del quale non
può prescindersi dal possesso della cittadinanza italiana per
l'accesso nei ruoli civili e militari del Ministero dell'interno;
Visto l'art. 1, comma 3, del decreto-legge 1° ottobre 1996, n.
512, recante «Disposizioni urgenti concernenti l'incremento e il
ripianamento di organico dei ruoli del Corpo nazionale dei vigili del
fuoco e misure di razionalizzazione per l'impiego del personale nei
servizi d'istituto», convertito in legge 28 novembre 1996, n. 609;
Visto l'art. 13 del decreto legislativo 5 aprile 2002, n. 77,
recante «Disciplina del Servizio civile nazionale a norma dell'art. 2
della legge 6 marzo 2001, n. 64»;
Visto l'art. 703 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66,
recante «Concorsi nelle carriere iniziali delle Forze di Polizia e
del Corpo nazionale dei vigili del fuoco»;
Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241, recante «Nuove norme in
materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai
documenti amministrativi» e successive modifiche ed integrazioni;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 12 aprile 2006,
n. 184, concernente il «Regolamento recante disciplina in materia di
accesso ai documenti amministrativi»;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre
2000, n. 445, recante il «Testo unico delle disposizioni legislative
e regolamentari in materia di documentazione amministrativa» e
successive modifiche ed integrazioni;
Visto il decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, recante il
«Codice in materia di protezione dei dati personali» e successive
modifiche ed integrazioni;
Visto il decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, recante il
«Codice dell'amministrazione digitale» e successive modifiche ed
integrazioni;
Visto il decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198, recante il
«Codice delle pari opportunità tra uomo e donna, a norma dell'art. 6
della legge 28 novembre 2005, n. 246»;
Visto il decreto legislativo 25 gennaio 2010, n. 5, recante
«Attuazione della direttiva 2006/54/CE relativa al principio delle
pari opportunità e della parità di trattamento fra uomini e donne
in materia di occupazione e impiego»;
Vista la legge 6 novembre 2012, n. 190, recante «Disposizioni per
la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità
nella pubblica amministrazione»;
Visto il decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, recante il
«Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità,
trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche
amministrazioni» e successive modifiche ed integrazioni;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 10
ottobre 2017, con cui il Ministero dell'interno - Dipartimento dei
vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, è
stato autorizzato ad avviare, tra l'altro, la procedura per il
reclutamento di dieci unità di vigili del fuoco, da destinare ai
Gruppi sportivi;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 febbraio
2012, n. 64, concernente il «Regolamento di servizio del Corpo
nazionale dei vigili del fuoco, ai sensi dell'art. 140 del decreto
legislativo 13 ottobre 2005, n. 217»;
Visto il decreto dipartimentale del 4 dicembre 2014, n. 351, con
cui è stato approvato lo statuto del Gruppo sportivo vigili del
fuoco Fiamme Rosse;
Considerato quanto comunicato dall'Ufficio attività sportive con
le note n. 22614 e n. 7893 rispettivamente del 28 novembre 2017 e del
27 aprile 2018, relativamente ai posti da mettere a concorso ed ai
criteri di valutazione dei titoli;

Decreta:


Art. 1


Posti a concorso


È indetto un concorso pubblico, per titoli, a dieci posti per
l'accesso al ruolo dei vigili del fuoco in qualità di atleta del
Gruppo sportivo dei vigili del fuoco Fiamme Rosse, cosi' suddivisi:
un atleta di sesso femminile, disciplina canottaggio,
specialità quattro senza;
un atleta di sesso femminile, disciplina canottaggio, categoria
pesi leggeri, specialità quattro di coppia;
un atleta di sesso maschile, disciplina nuoto, specialità 200
stile libero;
un atleta di sesso maschile, disciplina lotta junior, categoria
kg 74 stile libero;
un atleta di sesso maschile, disciplina pesistica, categoria
kg. 77;
un atleta di sesso femminile, disciplina pesistica, categoria
kg. 48;
due atleti di sesso femminile, disciplina scherma, specialità
sciabola giovani;
un atleta di sesso maschile, disciplina taekwondo, categoria 68
kg;
un atleta di sesso femminile, disciplina tiro a volo,
specialità fossa olimpica categoria junior lady.
Per ciascuna delle discipline sopraindicate, sarà formulata
apposita graduatoria, nella quale si terrà conto, qualora
applicabili, delle riserve previste dall'art. 5, comma 2, del decreto
legislativo 13 ottobre 2005, n. 217.
I posti eventualmente non ricoperti in una o più delle
discipline sopraindicate saranno attribuiti ai candidati più giovani
di età che compaiano come idonei nelle graduatorie delle altre
discipline.