MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
Proroga dei termini e parziali modifiche al concorso pubblico, per esami, per la copertura di centoquarantotto unità di personale, a tempo pieno ed indeterminato, nell'area funzionale III - fascia economica iniziale F1 - profilo professionale di ingegnere-architetto, per le esigenze del Dipartimento per i trasporti, la navigazione, gli affari generali ed il personale. (18E06666)
Regione: Lazio
Provincia: Roma
Posti a Concorso: 148
Gazzetta 53 del 06/07/2018
Scadenza Concorso: 05/08/2018
Bando Completo
IL DIRETTORE GENERALE
per gli affari generali e del personale
Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive
modifiche ed integrazioni, concernente: «Norme generali
sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni
pubbliche»;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,n.
487,e successive modifiche ed integrazioni, concernente il
«Regolamento recante norme sull'accesso agli impieghi nelle pubbliche
amministrazioni e le modalità di svolgimento dei concorsi, dei
concorsi unici e delle altre forme di assunzione nei pubblici
impieghi»;
Visto il decreto n.212 del 31 maggio 2018 con cui è stato
bandito di concorso pubblico, per esami, da svolgersi in Roma, per
l'assunzione di 148 unità di personale da inquadrare a tempo pieno
ed indeterminato nell' Area funzionale III - fascia economica
iniziale F1 - profilo professionale "Ingegnere-Architetto"-
nell'organico del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti -
per le esigenze del Dipartimento per i trasporti, la navigazione, gli
affari generali ed il personale del Ministero delle infrastrutture e
dei trasporti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale - 4ª Serie speciali
- concorsi - dell' 8 giugno 2018, n. 45;
Ferma restando la natura specialistica del concorso e delle
professionalità richieste e considerato, tuttavia, che la laurea di
1° livello in Ingegneria meccanica fa parte della classe L09 e la
laurea magistrale in ingegneria meccanica fa capo a tutte le lauree
della classe LM33, si ritiene opportuno procedere ad una parziale
modifica dei requisiti previsti dal bando al fine di consentire la
partecipazione al concorso da parte di coloro che sono in possesso
della laurea magistrale in Ingegneria (qualsiasi classe) purchè
conseguita a seguito di corso di laurea triennale (o laurea di primo
livello) appartenente alla classe L09 e da parte di coloro che sono
in possesso della laurea magistrale in Ingegneria appartenente alla
classe LM33;
Considerato, inoltre, che l'iscrizione all'Albo professionale
degli ingegneri ha principalmente lo scopo di garantire ai cittadini
che gli iscritti all'Albo siano abilitati ad esercitare tutte le
competenze previste con riguardo alla professione di Ingegnere
operando in piena regola e senza compiere abusi e tale requisito,
pertanto, deve essere posseduto anteriormente alla stipula del
contratto individuale di lavoro;
Decreta:
Art. 1
Il primo comma dell'art. 2 del bando è sostituito dal seguente
comma:
«Al concorso saranno ammessi, a domanda, i candidati in possesso
- alla data di scadenza del termine previsto per la presentazione
della relativa domanda di partecipazione al concorso, del seguente
corso di Laurea quinquennale:
- laurea magistrale in Ingegneria (qualsiasi classe) purchè
conseguita a seguito di corso di laurea triennale (o laurea di primo
livello) appartenente alla classe L09;
- laurea magistrale in Ingegneria appartenente alla classe
LM33;
- diploma di Laurea in Ingegneria meccanica (vecchio
ordinamento)».