AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CITTA' DI BOLOGNA
Selezione pubblica, per esami, per la copertura di quattro posti di istruttore direttivo, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato, da assegnare alla direzione generale e alla direzione amministrativa, con riserva di posti al personale interno e alle categorie protette di cui all'articolo 18, comma 2, della legge 12 marzo 1999, n. 68 o alle categorie a esse equiparate per legge. (18E11055)
Regione: Emilia-romagna
Provincia: Bologna
Posti a Concorso: 1
Gazzetta 88 del 06/11/2018
Scadenza Concorso: 06/12/2018
Bando Completo
È indetta una selezione pubblica, per esami, per la copertura di
quattro posti a tempo pieno ed indeterminato di istruttore direttivo,
categoria D, posizione economica D1, da assegnare alla direzione
generale e alla direzione amministrativa - CCNL comparto funzioni
locali.
Ai sensi dell'art. 52 del decreto legislativo n. 165/2001 s.m.i.
è prevista la riserva di due posti (50% dei posti messi a concorso)
ai dipendenti in servizio presso ASP Città di Bologna in possesso
dei requisiti previsti.
Ai sensi dell'art. 18, comma 2, della legge n. 68/1999 s.m.i. è
prevista la riserva di un posto alle categorie protette di cui
all'art. 18, comma 2, della legge 12 marzo 1999, n. 68 o alle
categorie a esse equiparate per legge (orfani e coniugi superstiti di
coloro che siano deceduti per causa di lavoro, di guerra e di
servizio, ovvero in conseguenza dell'aggravarsi dell'invalidità
riportata per tali cause, nonchè coniugi e figli di soggetti
riconosciuti grandi invalidi per causa di guerra, di servizio e di
lavoro e dei profughi italiani rimpatriati, il cui status è
riconosciuto ai sensi della legge 26 dicembre 1981, n. 763, nonchè
delle categorie previste dalla legge n. 407/98, vittime del
terrorismo e della criminalità organizzata e loro congiunti,
integrata da quanto previsto dalla legge n. 244/2007, orfani o
coniugi che sono morti per fatto di lavoro). Non rientrano nella
fattispecie i soggetti disabili di cui al capo I della legge n. 68/99
(diritto al lavoro dei disabili).
Nel caso in cui non vi siano candidati idonei riservatari, i
posti saranno assegnati ad altri candidati utilmente collocati nella
graduatoria finale di merito.
Requisiti:
a) età non inferiore ai 18 anni;
b) titolo di studio: laurea triennale o laurea magistrale,
conseguita nell'area disciplinare umanistico-sociale di cui
all'Allegato 1 del decreto ministeriale MIUR del 28 dicembre 2017
(Raggruppamenti dei corsi di studio per area disciplinare - MIUR) o
titoli equipollenti, equiparati o riconosciuti ai sensi di legge.
Diario e sede delle prove:
eventuale preselezione 10 dicembre 2018, ore 10,00;
1° prova scritta 13 dicembre 2018, ore 9,30;
2° prova scritta 13 dicembre 2018 consecutivamente alla prima
prova scritta;
prova orale a partire dal 4 gennaio 2019.
La sede delle prove sarà pubblicata sul sito internet aziendale,
alla pagina:
http://www.aspbologna.it/index.php/amministrazione-trasparente/bandi-
di-concorso-2
Il bando è consultabile e può essere scaricato dal sito
http://www.aspbologna.it
Le domande di partecipazione, dovranno essere presentate
esclusivamente in modalità telematica secondo le indicazioni
indicate nel bando di selezione, corredate dalla ricevuta della tassa
di concorso e dovranno pervenire entro trenta giorni dalla data di
pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale 4ª Serie
speciale «Concorsi ed esami».