AUTORITA' DI REGOLAZIONE DEI TRASPORTI DI TORINO

Procedura di selezione per l'ammissione di dieci praticanti. (Delibera n. 124/2019). (19E11716)

Regione: Piemonte
Provincia: Torino
Posti a Concorso: 10
Gazzetta 79 del 04/10/2019
Scadenza Concorso: 18/11/2019

 

 

Bando Completo

L'AUTORITÀ

nella sua riunione del 12 settembre 2019,
Visto l'art. 37 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201,
convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214,
che ha istituito, nell'ambito delle attività di regolazione dei
servizi di pubblica utilità di cui alla legge 14 novembre 1995, n.
481, l'Autorità di regolazione dei trasporti (di seguito:
«Autorità»);
Visto l'art. 1, commi 34, 35 e 36, della legge 28 giugno 2012, n.
92, recante «Disposizioni in materia di riforma del mercato del
lavoro in una prospettiva di crescita»;
Visto l'accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome
di Trento e Bolzano del 25 maggio 2017 recante «Linee guida in
materie di tirocini formativi e di orientamento»;
Visto il regolamento concernente il trattamento giuridico ed
economico del personale, approvato con delibera n. 4/2013 del 31
ottobre 2013, e successive modifiche ed integrazioni, e, in
particolare, l'art. 16 recante la disciplina del praticantato che
prevede che «1. l'Autorità, anche sulla base di apposite convenzioni
con Università, Enti ed Istituti di ricerca, può ospitare studenti
iscritti all'ultimo anno del corso di laurea o giovani laureati per
una esperienza di praticantato, per un periodo non superiore ad un
anno, nelle discipline attinenti le materie di interesse
dell'Autorità, previa valutazione comparativa dei curricula
pervenuti.
2. Tale attività è esperita a titolo gratuito, non costituisce
attività lavorativa e può essere oggetto di valutazione ai fini di
eventuali procedimenti concorsuali. 3. Può essere previsto un
rimborso spese, la cui misura è determinata dall'Autorità»;
Visto il regolamento concernente l'organizzazione ed il
funzionamento dell'Autorità approvato con delibera n. 61/2016 del 23
maggio 2016 e successive modificazioni e, in particolare, l'art. 15
che disciplina la struttura dell'Autorità;
Visto il Codice etico del personale dell'Autorità, approvato con
delibera n. 58/2015 del 22 luglio 2015 e successive modificazioni, le
cui disposizioni, come previsto dall'art. 3 del medesimo codice, sono
anche applicabili, per quanto compatibili, alle persone autorizzate a
frequentare l'Autorità per effettuare periodi di praticantato, studi
o ricerche;
Vista la Pianta Organica dell'Autorità come da ultimo
rideterminata con delibera n. 27/2019 del 28 marzo 2019;
Vista la delibera n. 140/2018 del 19 dicembre 2018 con la quale
sono stati approvati il bilancio di previsione 2019 e pluriennale
2019-2021;
Tenuto conto delle positive esperienze delle prime due edizioni
del praticantato, avviate con delibera n. 118/2017 del 21 settembre
2017 e con delibera n. 101/2018 dell'11 ottobre 2018, e
dell'interesse dell'Autorità allo svolgimento di un ulteriore
periodo di praticantato presso i propri uffici;
Ritenuto pertanto di indire una selezione pubblica per
l'ammissione di n. 10 praticanti presso l'Autorità per un periodo di
praticantato, non retribuito, della durata di sei mesi, con
possibilità di prolungamento per un periodo massimo di ulteriori sei
mesi, rivolta a giovani laureati in possesso dei requisiti di
partecipazione e secondo le modalità di selezione stabilite
dall'avviso di selezione allegato alla presente delibera;
Ritenuto altresi' di riconoscere a favore dei praticanti, a
titolo di rimborso spese, a fronte dell'effettiva presenza in
servizio, un'indennità mensile di € 600,00 lordi per i residenti
nella regione Piemonte e di € 800,00 lordi per i non residenti;
Considerato che gli oneri derivanti dall'adozione della presente
delibera trovano copertura nei pertinenti capitoli di bilancio;
Su proposta del segretario generale;

Delibera:

1. È avviata una selezione pubblica per l'ammissione di dieci
giovani laureati in discipline giuridiche, economiche o statistiche
ed ingegneristiche, ad un periodo di praticantato non retribuito
presso l'Autorità della durata di sei mesi, prolungabili per un
periodo massimo di ulteriori sei mesi, rivolta a giovani laureati in
possesso dei requisiti di partecipazione e secondo le modalità
contenute nell'avviso di selezione, di cui all'allegato A alla
presente delibera, che ne costituisce parte integrante e sostanziale.
2. Responsabile della procedura di selezione di cui al punto 1 è
il direttore dell'ufficio affari generali, amministrazione e
personale dell'Autorità, Vincenzo Accardo
(v.accardo@autorita-trasporti.it - tel. 01119212510).
3. La presente delibera è pubblicata, unitamente all'avviso
allegato, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª
Serie speciale «Concorsi ed esami» e sul sito web dell'Autorità.

Torino, 12 settembre 2019

Il Presidente: Camanzi