ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO
Mobilità volontaria esterna per la copertura di trenta posti, area C, a tempo pieno ed indeterminato, per la Direzione generale e la Direzione regionale Lazio dell'INAIL, site nell'area metropolitana di Roma. (19E13440)
Regione: Lazio
Provincia: Roma
Posti a Concorso: 5
Gazzetta 87 del 05/11/2019
Scadenza Concorso: 20/12/2019
Bando Completo
È indetta, ai sensi dell'art. 1, comma 417, lettera a), punto
2), della legge 30 dicembre 2018, n. 145 (legge di bilancio per il
2019) una procedura di mobilità volontaria esterna per la copertura
a tempo pieno ed indeterminato di trenta posti, area C, del sistema
di classificazione del personale non dirigenziale del comparto
Funzioni centrali - EPNE, presso la Direzione generale e la Direzione
regionale Lazio dell'INAIL, site nell'area metropolitana di Roma,
cosi' ripartiti:
venti posti profilo professionale delle attività
amministrative;
dieci posti profilo professionale delle attività tecniche.
Sono ammessi a partecipare i dipendenti a tempo pieno ed
indeterminato presso una pubblica amministrazione di cui all'art. 1,
comma 2, del decreto legislativo n. 165/2001 e successive
modificazioni, che appartengano ad un'area o categoria e profilo
professionale presso l'Amministrazione di provenienza equivalenti
all'area C del sistema di classificazione del personale non
dirigenziale del comparto Funzioni centrali - EPNE.
Per l'ammissione alla procedura è richiesto il possesso dei
seguenti ulteriori requisiti:
1) diploma di istruzione secondaria di secondo grado conseguito
al termine di un percorso di studi di durata quinquennale;
2) non avere riportato condanne penali nell'ultimo biennio
precedente alla data di scadenza della domanda di partecipazione nè
avere procedimenti penali in corso;
3) non avere riportato sanzioni disciplinari nell'ultimo
biennio precedente alla data di scadenza della domanda di
partecipazione nè avere procedimenti disciplinari in corso;
4) anzianità di servizio di almeno due anni, maturata negli
specifici settori relativi al profilo professionale per il quale si
concorre, come di seguito individuati:
venti posti profilo professionale delle attività amministrative
a) per la copertura di quindici posti - profilo professionale
delle attività amministrative, è richiesta un'esperienza specifica
in uno o entrambi dei seguenti settori:
investimenti immobiliari, con particolare riferimento alla
capacità di gestire processi finalizzati alla stipula di contratti
di compravendita e di locazione di beni immobili; di gestione del
rapporto locatizio e altri rapporti finalizzati all'utilizzo di beni
immobili; di effettuare analisi economico/finanziarie sulla
sostenibilità e redditività di investimenti immobiliari;
contratti di appalti pubblici, con particolare riferimento alla
capacità di gestire procedure di gara ad evidenza pubblica e
negoziate, dalla redazione degli atti di natura amministrativa,
compreso il contratto, alla gestione delle commissioni di gara per
lavori, forniture e servizi, con prevalente competenza in materia di
lavori pubblici; gestione amministrativa e contabile dei contratti
pubblici di appalto, dai pagamenti al collaudo compresi subappalti,
varianti, risoluzioni, con prevalente competenza in materia di
appalti per esecuzione di lavori pubblici;
b) per la copertura di cinque posti - profilo professionale delle
attività amministrative, è richiesta un'esperienza specifica in uno
o entrambi dei seguenti settori:
investimenti mobiliari con particolare riferimento alle
attività, anche strumentali, di valutazione, gestione e
valorizzazione dell'attivo patrimoniale dello Stato o di altre
amministrazioni pubbliche, comprese quelle territoriali; di
monitoraggio dell'andamento delle operazioni poste in essere; di
analisi sull'adeguatezza e l'efficacia degli investimenti in
portafoglio;
incentivi e strumenti agevolativi a sostegno delle imprese per
favorire la competitività del sistema produttivo, la promozione
della ricerca e l'innovazione tecnologica, con particolare
riferimento alle forme d'investimento, diretto e indiretto, dedicate
alla nascita e allo sviluppo di startup, scaleup e PMI innovative;
dieci posti profilo professionale delle attività tecniche
c) per la copertura di dieci posti - profilo professionale delle
attività tecniche, è richiesta un'esperienza specifica in uno o
più dei seguenti settori:
investimenti, capacità espressa come valutatore/estimatore di
immobili ad uso direzionale, scolastico, sanitario e residenziale;
contratti di appalti pubblici,
capacità espressa nell'esercizio della funzione di
responsabile unico del procedimento, direzione lavori e collaudo di
opere edili e/o impiantistiche di manutenzione, ristrutturazione,
restauro e nuove costruzioni;
capacità espressa come energy manager e progettista, anche
attraverso l'utilizzo di metodi e strumenti elettronici di
modellazione, con particolare riferimento alla realizzazione,
manutenzione e riqualificazione, anche energetica, di impianti
elettrici e speciali, termomeccanici, idrico-sanitari ed antincendio
di edifici direzionali, scolastici, sanitari e residenziali.
Verranno formate, pertanto, tre graduatorie di merito;
5) nulla osta al trasferimento in mobilità nei ruoli
dell'INAIL, rilasciato dall'Amministrazione di appartenenza.
Il predetto nulla osta dovrà essere allegato alla domanda di
partecipazione.
I suddetti requisiti debbono essere posseduti alla data di
scadenza del termine utile per la presentazione delle domande.
La domanda di ammissione dovrà essere redatta su carta semplice
e in carattere stampatello utilizzando esclusivamente il modello
allegato al bando, in relazione al profilo prescelto (Allegato 1 -
profilo amministrativo); (Allegato 2 - profilo tecnico).
In tale domanda ciascun candidato, consapevole delle sanzioni
penali previste dall'art. 76 del decreto del Presidente della
Repubblica n. 445/2000 e successive modifiche, deve autocertificare,
ai sensi degli articoli 46 e 47 del citato decreto, il possesso dei
requisiti richiesti.
Alla domanda di ammissione dovrà essere allegato un curriculum
formativo e professionale, in formato europeo, debitamente firmato.
La domanda dovrà essere spedita con raccomandata con avviso di
ricevimento al seguente indirizzo: INAIL - Direzione centrale risorse
umane - Uff. II, piazzale Giulio Pastore, 6 - 00144 Roma e non potrà
essere trasmessa, pena l'esclusione, per il tramite di uffici
centrali o periferici dell'INAIL o di altre pubbliche
amministrazioni.
Sulla busta dovrà essere indicato cognome, nome e indirizzo del
candidato, nonchè la seguente dicitura «Domanda bando di mobilità
INAIL dieci posti, area C, profilo tecnico» ovvero «Domanda bando di
mobilità INAIL venti posti, area C, profilo amministrativo».
In alternativa, la domanda di partecipazione potrà essere
inviata tramite PEC - Posta elettronica certificata - al seguente
indirizzo e-mail: dcrisorseumane@postacert.inail.it e dovrà recare
in oggetto «Domanda bando di mobilità INAIL dieci posti, area C,
profilo tecnico» ovvero «Domanda bando di mobilità INAIL venti
posti, area C, profilo amministrativo».
Si precisa che la validità di tale invio, ai sensi dell'art. 65
del decreto legislativo n. 82/2005, è subordinata all'utilizzo, da
parte del candidato, di casella di posta elettronica certificata
personale. Non sarà, pertanto, ritenuto valido l'invio da casella di
posta elettronica semplice/ordinaria, anche se indirizzata alla PEC
della D.C. risorse umane, o l'invio da PEC non personale.
Il termine perentorio per la presentazione della domanda è di
quarantacinque giorni a decorrere dal giorno successivo a quello di
pubblicazione del presente estratto nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Ai fini della formazione delle graduatorie di merito, la
Commissione esaminatrice procederà alla valutazione del curriculum
professionale e formativo dei candidati e a un colloquio di
approfondimento, finalizzato alla verifica delle conoscenze formative
e professionali indicate nella domanda di ammissione e nel curriculum
formativo e all'accertamento delle attitudini e capacità personali
dei candidati stessi.
Il bando integrale, con i relativi schemi di domanda, è
pubblicato sul sito istituzionale INAIL, all'indirizzo: www.inail.it