CONSIGLIO PER LA RICERCA IN AGRICOLTURA E L'ANALISI DELL'ECONOMIA AGRARIA
Riapertura dei termini relativi al conferimento, per titoli ed esame-colloquio, di una borsa di studio della durata di dodici mesi, da svolgersi presso il Centro di ricerca olivicoltura, frutticoltura e agrumicoltura di Rende.
Regione: Calabria
Provincia: Cosenza
Posti a Concorso: 1
Gazzetta 41 del 26/05/2020
Scadenza Concorso: 00/00/0000
Bando Completo
Con riferimento selezione pubblica, per titoli e colloquio,
finalizzata all'attivazione di una procedura per il conferimento di
una borsa di studio della durata di dodici mesi, sulla tematica
«Trattamento delle olive con mix di microorganismi selezionati e
miglioramento della qualità delle olive fermentate, da svolgersi
presso la sede di Rende (CS) del Centro di ricerca olivicoltura,
frutticoltura e agrumicoltura (CREA-OFA) nell'ambito del Progetto
INNOLITEC, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» - n. 93 del 26
novembre 2019, si comunica che con determinazione direttoriale n. 110
del 5 maggio 2020 è disposta la riapertura dei termini di
presentazione delle domande di partecipazione per un periodo di
giorni quindici consecutivi, a decorrere dalla data di pubblicazione
del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami», a causa di problemi
tecnici legati alla PEC di questa Amministrazione.
Si precisa che i termini sono riaperti solo per coloro i quali
sono in grado di dimostrare di aver presentato domanda entro i
rispettivi termini di scadenza e di non essere riusciti, per problemi
tecnici legati alla PEC dell'amministrazione, ad inviare la stessa.
Gli eventuali candidati dovranno produrre notifica del sistema di
non avvenuta consegna.
Le domande di partecipazione già pervenute in uno dei modi
previsti dall'art. 4 del bando in argomento sono considerate valide a
tutti gli effetti, fatta comunque salva la verifica del possesso dei
requisiti di ammissione e dei requisiti formali; pertanto i candidati
che hanno già presentato la domanda di partecipazione per detto
concorso non dovranno ripresentarla.
Si precisa che restano invariate tutte le disposizioni contenute
nel bando stesso, ad eccezione dei termini di scadenza, attualmente
riaperti.
Per ciò che attiene alla disciplina del concorso, ai requisiti
di ammissione, alle modalità di presentazione della domanda, alla
modulistica da utilizzare e a ogni altra informazione utile, si fa
rinvio al bando di cui alla determinazione direttoriale n. 559 del 16
ottobre 2019 pubblicato, unitamente agli allegati, nel sito
istituzionale del CREA all'indirizzo www.crea.gov.it - prot. n.
0036658 del 26 novembre 2019 - Sezione Amministrazione Trasparente -
sottosezione Concorsi - e per estratto, nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» -
n. 93 del 26 novembre 2019.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate direttamente
o inviate mediante raccomandata a.r. al CREA-Centro di ricerca
olivicoltura, frutticoltura e agrumicoltura, sede di Rende (CS), c.da
Li Rocchi Vermicelli, 83 - 87036 Rende (CS) o tramite PEC
(ofa@pec.crea.gov.it).