UNIVERSITA' DI MODENA E REGGIO EMILIA
Concorsi pubblici, per titoli ed esami, per la copertura di due posti di categoria D, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, per vari Dipartimenti, con riserva prioritaria in favore dei volontari delle Forze armate.
Regione: Emilia-romagna
Provincia: Reggio-emilia
Posti a Concorso: 2
Gazzetta 41 del 26/05/2020
Scadenza Concorso: 25/06/2020
Bando Completo
L'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia ha indetto le
seguenti due procedure concorsuali pubbliche, per titoli ed esami,
per la copertura di due posti, uno per ogni concorso, di categoria D,
posizione economica D/1, area tecnica, tecnico-scientifica ed
elaborazione dati, con riserva prioritaria in favore dei volontari
delle Forze armate in ferma breve o ferma prefissata e congedati
senza demerito (ufficiali di complemento in ferma biennale e in ferma
prefissata, volontari in ferma breve - tre o più anni, volontari in
ferma prefissata - uno o quattro anni, congedati senza demerito o nel
corso di ulteriore rafferma), per le esigenze dei seguenti
Dipartimenti.
Sede di Reggio Emilia
Dipartimento di scienze e metodi dell'ingegneria:
bando decreto rep. n. 517/2020, protocollo n. 92898 del 18
maggio 2020;
requisito di ammissione - titolo di studio: diploma di laurea
(ante decreto ministeriale n. 509/1999) in ingegneria aerospaziale o
ingegneria biomedica o ingegneria chimica o ingegneria civile o
ingegneria dei materiali o ingegneria delle telecomunicazioni o
ingegneria edile o ingegneria edile-architettura o ingegneria
elettrica o ingegneria elettronica o ingegneria gestionale o
ingegneria industriale o ingegneria informatica o ingegneria
meccanica o ingegneria medica o ingegneria navale o ingegneria
nucleare o ingegneria per l'ambiente e il territorio o fisica o
matematica o chimica o statistica o equipollenti per legge e a queste
equiparate ai fini della partecipazione a pubblici concorsi; laurea
specialistica (decreto ministeriale n. 509/1999) appartenente alle
classi 4/S, 20/S, 25/S, 26/S, 27/S, 28/S, 29/S, 30/S, 31/S, 32/S,
33/S, 34/S, 35/S, 36/S, 37/S, 38/S, 45/S, 48/S, 50/S, 61/S, 62/S,
66/S, 92/S; laurea magistrale (decreto ministeriale n. 270/2004)
appartenente alle classi LM-4, LM-17, LM-20, LM-21, LM-22, LM-23,
LM-24, LM-25, LM-26, LM-27, LM-28, LM-29, LM-30, LM-31, LM-32, LM-33,
LM- 34, LM-35, LM-40, LM-44, LM-53, LM-54, LM-58, LM-82; laurea
(decreto ministeriale n. 509/1999) nelle classi CL4, CL8, CL9, CL10,
CL21, CL25, CL32, CL37 o laurea (decreto ministeriale n. 270/2004)
nelle classi L-7, L-8, L-9, L-17, L-23, L-27, L-30, L-35, L-41.
Sede di Modena
Dipartimento di ingegneria «Enzo Ferrari» e Dipartimento di
scienze fisiche, informatiche e matematiche:
bando decreto rep. n. 514, protocollo n. 92895 del 18 maggio
2020;
requisito di ammissione - titolo di studio: diploma di laurea
(ante decreto ministeriale n. 509/1999) in ingegneria industriale o
ingegneria meccanica o ingegneria informatica o ingegneria
elettronica o ingegneria gestionale o ingegneria civile o fisica o
informatica o matematica o scienze internazionali e diplomatiche o
equipollenti per legge e a queste equiparate ai fini della
partecipazione a pubblici concorsi; laurea specialistica (ex decreto
ministeriale n. 509/1999) o laurea magistrale (ex decreto
ministeriale n. 270/2004) o laurea (ex decreto ministeriale n.
509/1999 o ex decreto ministeriale n. 270/2004); laurea specialistica
(ex decreto ministeriale n. 509/1999) appartenente alle classi 36/S,
35/S, 32/S, 29/S, 34/S, 28/S, 20/S, 50/S, 66/S, 23/S, 100/S, 45/S,
60/S, 88/S, 99/S; laurea magistrale (ex decreto ministeriale n.
270/2004) appartenente alle classi LM-33, LM-32, LM-29, LM-25, LM-31,
LM-23, LM-24, LM-26, LM-17, LM-44, LM-58, LM-18, LM-66, LM-91, LM-40,
LM-52, LM-81, LM-90; laurea (ex decreto ministeriale n. 509/1999)
nelle classi CL8, CL9, CL10, CL26, CL25, CL32, CL35 o (ex decreto
ministeriale n. 270/2004) nelle classi L-7, L-8, L-9, L-31, L-30,
L-35, L-37.
I titoli di studio conseguiti all'estero devono essere stati
riconosciuti equipollenti o, ai soli fini di uno dei presenti
concorsi, equivalenti dalle competenti autorità, ai sensi dell'art.
38, comma 3 del decreto legislativo n. 165/2001. Il candidato che, al
momento della presentazione della domanda di partecipazione a uno dei
presenti concorsi, abbia già avviato la procedura per il
riconoscimento dell'equivalenza senza che il relativo provvedimento
sia ancora stato emesso, dovrà produrre idonea autocertificazione ed
è ammesso al concorso con riserva.
Il termine per la presentazione delle domande e della relativa
documentazione scade improrogabilmente il trentesimo giorno
successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale
«Concorsi ed esami». Ai sensi dell'art. 2963, comma 3 del codice
civile, qualora il termine di scadenza indicato cada in un giorno
festivo, la scadenza è prorogata di diritto al primo giorno utile
non festivo.
Per la partecipazione a ciascun concorso è previsto il pagamento
obbligatorio di un contributo alle spese di gestione della procedura.
Il testo integrale di ciascun bando, con l'indicazione della
modalità di presentazione delle domande e della relativa
documentazione, è liberamente accessibile sul sito web
dell'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia all'indirizzo
www.unimore.it voce Bandi, Gare, Albo Informatico e sul sito
dell'ufficio selezione e sviluppo risorse umane
www.ufficioselezioneassunzione.unimore.it
Il diario di svolgimento delle prove di ciascun bando sarà
pubblicato a mezzo avviso sul sito web d'Ateneo all'indirizzo
www.unimore.it voce Bandi, Gare, Albo Informatico e sul sito
dell'ufficio selezione e sviluppo risorse umane
www.ufficioselezioneassunzione.unimore.it
Tale avviso avrà valore di notifica per tutti i partecipanti al
concorso, i quali saranno ammessi con riserva e tenuti a presentarsi
nel giorno, ora e luogo indicati, senza necessità di alcuna
ulteriore comunicazione.
L'assenza del candidato sarà considerata come rinuncia alla
selezione.
Ai sensi di quanto disposto dall'art. 5 della legge 7 agosto
1990, n. 241, il responsabile di ciascun procedimento per ciascuno
dei presenti bandi è il dott. Rocco Larocca, direzione risorse
umane, Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, via
Università n. 4 - 41121 Modena.
Per informazioni sui bandi integrali gli interessati possono
rivolgersi all'ufficio selezione e sviluppo risorse umane
dell'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, e-mail
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it