LIBERA UNIVERSITA' DI BOLZANO FREIE UNIVERSITAT BOZEN

Avviso di indizione di diciotto procedure di valutazione comparativa per la copertura di diciannove posti di ricercatore a tempo determinato junior. Hinweis auf die Ausschreibung von 18 vergleichenden Bewertungsverfahren für die Besetzung von 19 Stellen als Forscher mit befristetem Arbeitsvertrag [Art. 24 Gesetz 240/2010, RTDa)].

Regione: Trentino-alto-adige
Provincia: Bolzano
Posti a Concorso: 19
Gazzetta 44 del 09/06/2020
Scadenza Concorso: 00/00/0000

 

 

Bando Completo

Ai sensi dell'art. 24, comma 2, lettera a) della legge 30
dicembre 2010, n. 240, si comunica che la Libera Università di
Bolzano ha bandito diciotto procedure di valutazione comparativa per
la copertura di diciannove posti di ricercatore a tempo determinato
junior (di seguito indicato «RTD»), pubblicati con i decreti del
rettore dal n. 441 al n. 458 del 25 maggio 2020, per le
facoltà/centri di competenza ed i settori scientifico-disciplinari
di seguito indicati:
facoltà di scienze e tecnologie informatiche - settore
scientifico-disciplinare: INF/01 - Informatica, settore concorsuale:
01/B1 - Informatica.
Campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca: Attività
di ricerca su description logics estese temporalmente e su accesso a
basi di dati temporali in presenza di vincoli ontologici
possibilmente temporali.
Numero posti: uno;
facoltà di scienze e tecnologie informatiche - settore
scientifico-disciplinare: INF/01 - Informatica, settore concorsuale:
01/B1 - Informatica.
Campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca: Design,
sviluppo ed implementazione di base di dati temporali.
Numero posti: uno;
facoltà di economia - settore scientifico-disciplinare:
M-FIL/03 - Filosofia morale, settore concorsuale: 11/C3 - Filosofia
morale.
Campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca: La
responsabilità come elemento del sapere economico. Un approccio
etico.
Numero posti: uno;
facoltà di economia - settore scientifico-disciplinare:
SECS-P/08 - Economia e gestione delle imprese, settore concorsuale:
13/B2 - Economia e gestione delle imprese.
Campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca: Gestione
delle imprese familiari.
Numero posti: due;
facoltà di economia - settore scientifico-disciplinare:
SECS-S/06 - Metodi matematici dell'economia e delle scienze
attuariali e finanziarie, settore concorsuale: 13/D4 - Metodi
matematici dell'economia e delle scienze attuariali e finanziarie.
Campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca:
Ottimizzazione a valori insiemistici per modelli dall'economia
matematica, finanza e assicurazioni come pure per la ricerca
operativa.
Numero posti: uno;
facoltà di economia - settore scientifico-disciplinare:
SECS-S/06 - Metodi matematici dell'economia e delle scienze
attuariali e finanziarie, settore concorsuale: 13/D4 - Metodi
matematici dell'economia e delle scienze attuariali e finanziarie.
Campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca: Asset
Pricing empirico con asimmetria dei rendimenti e con incertezza dei
parametri.
Numero posti: uno;
facoltà di scienze della formazione - settore
scientifico-disciplinare: BIO/01 - Botanica generale, settore
concorsuale: 05/A1 - Botanica.
Campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca: Ricerca
didattica specialistica nel campo della didattica delle scienze nella
scuola dell'infanzia e nella scuola primaria, con particolare
attenzione alla didattica della biologia e della chimica.
Numero posti: uno;
facoltà di scienze della formazione - settore
scientifico-disciplinare: L-LIN/12 - Lingua e traduzione - lingua
inglese, settore concorsuale: 10/L1 - Lingue, letterature e culture
inglese e anglo-americana.
Campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca:
Acquisizione e didattica della lingua inglese come LS.
Numero posti: uno;
facoltà di scienze della formazione - settore
scientifico-disciplinare: L-LIN/12 - Lingua e traduzione - lingua
inglese) - settore concorsuale: 10/L1 - Lingue, letterature e culture
inglese e anglo-americana.
Campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca: Lingua e
linguistica inglese con particolare riferimento ai linguaggi
specialistici e alla diversità linguistica e culturale.
Numero posti: uno;
facoltà di scienze della formazione - settore
scientifico-disciplinare: M-GGR/01 - Geografia, settore concorsuale:
11/B1 - Geografia.
Campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca: Ricerca
nell'ambito del settore scientifico-disciplinare M-GGR/01 -
Geografia.
Numero posti: uno;
facoltà di scienze della formazione - settore
scientifico-disciplinare: M-PED/03 -Didattica e pedagogia speciale,
settore concorsuale: 11/D2 - Didattica, pedagogia speciale e ricerca
educativa.
Campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca: M-PED/03
- Didattica generale; ricerca educativa per le transizioni nel
sistema formativo.
Numero posti: uno
facoltà di scienze della formazione - settore
scientifico-disciplinare: M-STO/04 -Storia contemporanea, settore
concorsuale: 11/A3 - Storia contemporanea.
Campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca: Ricerca
per la disseminazione della storia nella scuola dell'infanzia e/o
elementare.
Numero posti: uno;
facoltà di scienze della formazione - settore
scientifico-disciplinare: M-STO/04 - Storia contemporanea, settore
concorsuale: 11/A3 - Storia contemporanea.
Campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca: Ricerca
nell'ambito del settore scientifico-disciplinare M-STO/04 - Storia
contemporanea.
Numero posti: uno;
facoltà di scienze della formazione - settore
scientifico-disciplinare: SPS/09 - Sociologia dei processi economici
e del lavoro, settore concorsuale: 14/D1 - Sociologia dei processi
economici, del lavoro, dell'ambiente e del territorio.
Campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca: Lo
sviluppo delle politiche sociali con riferimento alle trasformazioni
del welfare pubblico, all'emergenza di nuovi soggetti in ambito
pubblico-privato e del Terzo settore e alle ricadute in termini di
sviluppo locale.
Numero posti: uno;
facoltà di scienze e tecnologie - settore
scientifico-disciplinare: AGR/09 - Meccanica agraria, settore
concorsuale: 07/C1 - Ingegneria agraria, forestale e dei biosistemi.
Campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca:
Applicazioni di meccanica e meccanizzazione agricola e agroalimentare
rivolte ai processi delle imprese agrarie e dell'industria
agroalimentare, con valutazione dei loro impatti su redditività,
qualità dei prodotti e sostenibilità ambientale.
Numero posti: uno;
facoltà di scienze e tecnologie - settore
scientifico-disciplinare: ICAR/02 - Costruzioni idrauliche e
marittime e idrologia, settore concorsuale: 08/A1 - Idraulica,
idrologia, costruzioni idrauliche e marittime.
Campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca:
Caratterizzazione e ottimizzazione della produzione idroelettrica con
particolare riferimento a cambiamento climatico e nel contesto di
altre fonti rinnovabili.
Numero posti: uno;
facoltà di scienze e tecnologie - settore
scientifico-disciplinare: ING-INF/04 - Automatica, settore
concorsuale: 09/G1 -Automatica.
Campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca: Field
Robotics.
Numero posti: uno;
facoltà di scienze e tecnologie - settore
scientifico-disciplinare: ING-IND/14 - Progettazione meccanica e
costruzione di macchine, settore concorsuale: 09/A3 - Progettazione
industriale, costruzioni meccaniche e metallurgia.
Campo della ricerca o titolo del progetto di ricerca: CUBE -
Cfd simUlations of BEaring.
Numero posti: uno.
Le domande di partecipazione alle predette procedure di
valutazione comparativa, redatte in carta libera, e le pubblicazioni
dovranno essere indirizzate alla:
Libera Università di Bolzano - Ufficio personale accademico
(concorso) - piazza Università, 1 - C.P. 276 - 39100 Bolzano
e dovranno essere presentate secondo le modalità ed entro e non
oltre i termini previsti dal bando.
Per ulteriori informazioni gli interessati potranno prendere
visione del bando disponibile sul sito web dell'Università
https://www.unibz.it/it/home/position-calls/positions-for-academic-st
aff/?group=16 , oppure potranno rivolgersi all'Ufficio personale
accademico (tel. +39 0471 011310; e-mail:
personnel_academic@unibz.it).
Il responsabile del procedimento è il dott. Marco Carreri - tel.
+39 0471 011300 - fax +39 0471 011309 - e-mail:
personnel_academic@unibz.it
Ai sensi dell'art. 5, commi 2 e 3 del decreto del Presidente
della Repubblica del 15 luglio 1988, n. 574, si comunica che nel
Bollettino ufficiale della Regione Trentino-Alto Adige n. 22 del 3
giugno 2020 il presente avviso è pubblicato nelle lingue italiana e
tedesca.
Gemäß Artikel 5 Absätze 2 und 3, des Dekretes des Präsidenten der
Republik Nr. 574 vom 15. Juli 1988, wird bekannt gemacht, dass im
Amtsblatt der Region Trentino-Südtirol Nr. 22 vom 3. Juni 2020 der
oben angeführte Hinweis in zweisprachiger Fassung veröffentlicht ist.