MINISTERO DELLA DIFESA

Annullamento delle date e dei calendari di svolgimento delle prove concorsuali non ancora svolte del reclutamento, per il 2020 di duemiladuecento volontari in ferma prefissata di un anno (VFP 1) nella Marina militare. Modifiche al decreto del 31 luglio 2019.

Regione: Lazio
Provincia: Roma
Posti a Concorso: 2020
Gazzetta 49 del 26/06/2020
Scadenza Concorso: 00/00/0000

 

 

Bando Completo

IL VICE DIRETTORE GENERALE
PER IL PERSONALE MILITARE


di concerto con


IL VICE COMANDANTE GENERALE
DEL CORPO DELLE CAPITANERIE DI PORTO

Visto il decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, concernente
«Codice dell'ordinamento militare» e successive modifiche ed
integrazioni;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010,
n. 90, recante «Testo unico delle disposizioni regolamentari in
materia di ordinamento militare» e successive modifiche ed
integrazioni;
Visto il decreto interdirigenziale n. 16 del 31 luglio 2019
emanato dalla Direzione generale per il personale militare (DGPM) di
concerto con il Comando generale del Corpo delle Capitanerie di
porto, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4ª Serie speciale - n.
67 del 23 agosto 2019, con il quale è stato indetto, per il 2020, un
bando di reclutamento di duemiladuecento volontari in ferma
prefissata di un anno (VFP 1) nella Marina militare e successive
modifiche;
Visto il foglio n. M_D MSTAT0036750 del 28 maggio 2020 dello
Stato Maggiore della Marina, con il quale è stato chiesto di
modificare, nei termini ivi indicati, il bando di reclutamento;
Ritenute condivisibili le proposte di modifica avanzate dallo
Stato Maggiore della Marina;
Tenuto conto che l'art. 1, comma 6 del citato decreto
interdirigenziale n. 16 del 31 luglio 2019 prevede la possibilità di
apportare modifiche al bando di reclutamento;
Visto il decreto del Ministro della difesa 16 gennaio 2013 -
registrato alla Corte dei conti il 1° marzo 2013, registro n. 1,
foglio n. 390 - concernente, tra l'altro, struttura ordinativa e
competenze della DGPM;
Visto il decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, concernente
«Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di
sostegno economico alle famiglie, lavoratori e imprese connesse
all'emergenza epidemiologica da COVID-19» e successive disposizioni
attuative, convertito con legge 5 marzo 2020, n. 13, per effetto del
quale, tra l'altro, sono state sospese le procedure concorsuali in
atto;
Visto il decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante «Misure di
potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno
economico alle famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza
epidemiologica da COVID-19, convertito con legge 24 aprile 2020, n.
27»;
Visto il decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante «Misure
urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19»
convertito con legge 22 maggio 2020, n. 35;
Visto il decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, recante «Misure
urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia,
nonchè di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da
COVID-19» e successive disposizioni attuative;
Visto l'art. 1 del decreto dirigenziale n. 1279/2019 del 26
novembre 2019 emanato dal Comando generale del Corpo delle
Capitanerie di porto, con cui all'ammiraglio ispettore (CP) Antonio
Basile, quale vice comandante generale del Corpo delle Capitanerie di
porto, è stata conferita la delega all'adozione, di concerto con
autorità di pari rango della DGPM e nei casi previsti dalla
normativa vigente, di taluni atti di gestione amministrativa in
materia di reclutamento del personale militare del Corpo delle
Capitanerie di porto;
Visti gli articoli 1 e 2 del decreto dirigenziale n. VDG
EI/2020/318 del 20 febbraio 2020 emanato dalla DGPM con cui, al vice
direttore della DGPM generale di brigata Lorenzo Santella, è stata
conferita la delega all'adozione, anche di concerto con autorità di
pari rango del Corpo delle Capitanerie di porto, di taluni atti di
gestione amministrativa in materia di reclutamento del personale
delle Forze armate e dell'Arma dei carabinieri;

Decreta:


Art. 1


Per i motivi citati nelle premesse, le date e i calendari di
svolgimento delle prove concorsuali non ancora svolte sono annullate.
Le nuove date e i nuovi calendari di svolgimento delle stesse saranno
rese note con le modalità di cui all'art. 5 del decreto
interdirigenziale n. 16 del 31 luglio 2019.