MINISTERO DELLA DIFESA
Revoca dei concorsi, per titoli ed esami, per il reclutamento di complessivi novantatrè ufficiali in servizio permanente nei ruoli speciali delle Armi di fanteria, cavalleria, artiglieria, genio, trasmissioni, dell'Arma dei trasporti e materiali, del Corpo sanitario e del Corpo di Commissariato dell'esercito, per l'anno 2019.
Regione: Lazio
Provincia: Roma
Posti a Concorso: 93
Gazzetta 49 del 26/06/2020
Scadenza Concorso: 00/00/0000
Bando Completo
IL DIRETTORE GENERALE
per il personale militare
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487, concernente il regolamento recante: «Norme per l'accesso agli
impieghi nelle pubbliche amministrazioni e le modalità di
svolgimento dei concorsi, dei concorsi unici e delle altre forme di
assunzione nei pubblici impieghi» e successive modifiche;
Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127, recante: «Misure urgenti
per lo snellimento dell'attività amministrativa e dei procedimenti
di decisione e di controllo» e successive modifiche e integrazioni;
Visto l'art. 16 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165,
concernente le funzioni dei dirigenti di uffici dirigenziali
generali;
Visto il decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, recante:
«Codice dell'ordinamento militare» e successive modifiche e
integrazioni, e, in particolare, i titoli II e III del libro IV,
concernenti norme per il reclutamento del personale militare;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010,
n. 90, recante: «Testo unico delle disposizioni regolamentari in
materia di ordinamento militare», e successive modifiche e
integrazioni, e, in particolare, i titoli II e III del libro IV,
concernente norme per il reclutamento del personale militare;
Visto il decreto del Ministro della difesa 18 ottobre 2018,
modificato con il decreto del Ministro della difesa 15 maggio 2020,
recante: «Disciplina dei concorsi per il reclutamento degli Ufficiali
in servizio permanente dell'Esercito italiano, della Marina militare
e dell'Aeronautica militare» emanato ai sensi dell'art. 647 del
sopraindicato decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66;
Visto il decreto dirigenziale n. M_D GMIL REG2020 0099808 del 28
febbraio 2020, con il quale è stato indetto il concorso, per titoli
ed esami, per il reclutamento di complessivi novantantatrè ufficiali
in servizio permanente nei ruoli speciali delle Armi di fanteria,
cavalleria, artiglieria, genio, trasmissioni, dell'Arma dei trasporti
e materiali, del Corpo sanitario e del Corpo di Commissariato
dell'Esercito, anno 2019, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami», n. 23
del 20 marzo 2020;
Visto il decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, concernente:
«Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di
sostegno economico alle famiglie, lavoratori e imprese connesse
all'emergenza epidemiologica da COVID-19» e successive disposizioni
attuative, convertito con legge 5 marzo 2020, n. 13, per effetto del
quale, tra l'altro, sono state sospese le procedure concorsuali in
atto;
Visto il decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante: «Misure
urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19»
convertito in legge 22 maggio 2020, n. 35;
Visto il decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, recante: «Misure
urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia,
nonchè di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da
COVID-19» e successive disposizioni attuative;
Visto il foglio n. M_D E0012000 REG2020 0090203 del 3 giugno 2020
con il quale lo Stato Maggiore dell'Esercito, tenuto conto della
sospensione di tutte le attività reclutative in atto, conseguenti
l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e alla luce della necessità
di individuare, al termine dell'emergenza sanitaria, una nuova
finestra temporale utile ad effettuare la selezione del personale in
argomento, ha chiesto la revoca del decreto dirigenziale n. M_D GMIL
REG2020 0099808 del 28 febbraio 2020;
Visto l'art. 1, comma 3 del già citato decreto dirigenziale n.
M_D GMIL REG2020 0099808 del 28 febbraio 2020, che prevede, tra
l'altro, tale facoltà di revoca;
Ravvisata pertanto, la necessità di accogliere detta richiesta e
provvedere, a mente del precitato art. 1, comma 3, del suindicato
decreto dirigenziale M_D GMIL REG2020 0099808 del 28 febbraio 2020,
alla revoca di tale bando;
Visto il decreto ministeriale 16 gennaio 2013, registrato alla
Corte dei conti il 1° marzo 2013, registro n. 1, foglio n. 390,
recante, tra l'altro, struttura ordinativa e competenze della
Direzione generale per il personale militare;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 2018,
registrato alla Corte dei conti il 17 agosto 2018, reg.ne succ. n.
1832, concernente la sua nomina a direttore generale per il personale
militare;
Decreta:
Art. 1
Per i motivi indicati nelle premesse, il concorso per titoli ed
esami, per il reclutamento di complessivi novantantrè ufficiali in
servizio permanente nei ruoli speciali delle Armi di fanteria,
cavalleria, artiglieria, genio, trasmissioni, dell'Arma dei trasporti
e materiali, del Corpo sanitario e del Corpo di Commissariato
dell'Esercito, indetto con il decreto dirigenziale n. M_D GMIL
REG2020 0099808 del 28 febbraio 2020, pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed
esami», n. 23 del 20 marzo 2020, è revocato.