ISTITUTO PER LA VIGILANZA SULLE ASSICURAZIONI
Diario della prova di idoneità per l'anno 2019 per l'iscrizione nel registro degli intermediari assicurativi, anche a titolo accessorio e riassicurativi.
Regione: Lazio
Provincia: Roma
Posti a Concorso:
Gazzetta 63 del 14/08/2020
Scadenza Concorso: 00/00/0000
Bando Completo
L'IVASS - Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni rende
noto che la prova di idoneità - sessione 2019 - per l'iscrizione nel
registro degli intermediari assicurativi, anche a titolo accessorio,
e riassicurativi, indetta con provvedimento IVASS n. 89 del 9 ottobre
2019 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4ª Serie speciale
«Concorsi ed esami» - n. 86 del 29 ottobre 2019, si svolgerà - con i
presidi e gli accorgimenti operativi resi necessari dall'emergenza
epidemiologica da COVID-19 - presso la Sala N Olimpia dell'Ergife
Palace Hotel, a Roma - via Aurelia n. 619 - nelle seguenti date:
1. lunedi' 19 ottobre 2020: i candidati del modulo
assicurativo - cognomi da ABB a CES;
2. martedi' 20 ottobre 2020: i candidati del modulo
assicurativo - cognomi da CHE a GAL;
3. mercoledi' 21 ottobre 2020: i candidati del modulo
assicurativo - cognomi da GAM a MIO;
4. giovedi' 22 ottobre 2020: i candidati del modulo
assicurativo - cognomi da MIR a SBR;
5. venerdi' 23 ottobre 2020:
i candidati del modulo assicurativo - cognomi da SCA a ZUS;
i candidati del modulo riassicurativo - tutti i candidati del
modulo;
i candidati del modulo assicurativo-riassicurativo - tutti i
candidati del modulo.
I candidati ammessi alla prova dovranno presentarsi il giorno
dell'esame alle ore 8,30 muniti del documento di identità personale
in corso di validità.
I partecipanti stessi dovranno altresi' consegnare, causa
emergenza sanitaria da COVID-19, diversamente da quanto previsto
dall'art. 4, comma 2, del provvedimento IVASS n. 89 del 9 ottobre
2019, i seguenti documenti:
1. copia del proprio documento di identità;
2. dichiarazione sostitutiva relativa alla domanda di
partecipazione già presentata on-line, debitamente compilata e
firmata;
3. autodichiarazione COVID-19, debitamente compilata e firmata.
Il modulo della dichiarazione sostitutiva relativa alla domanda
di partecipazione - già inviato a ciascun candidato con e-mail di
conferma della domanda on-line di iscrizione alla prova - potrà
anche essere stampato accedendo alla propria pagina personale.
L'autodichiarazione COVID-19 è invece disponibile nel sito internet
dell'IVASS - www.ivass.it - nella sezione Home/Per imprese e
intermediari/Prova di idoneità intermediari/Prova di idoneità in
corso.
A tal fine, in ottemperanza alle disposizioni governative vigenti
in materia di presidi contro il rischio epidemiologico da COVID-19,
si ricorda che:
all'accesso sarà misurata la temperatura ai candidati; non
saranno ammesse persone con temperatura superiore a 37.5 C°;
i candidati dovranno indossare la mascherina almeno chirurgica
all'accesso e durante tutta la permanenza nell'edificio;
è necessario rispettare la distanza di sicurezza di almeno 1
metro dalle altre persone e seguire scrupolosamente le indicazioni
presenti nella struttura, nonchè quelle fornite dal personale
preposto sia all'esterno che in sala.
Si precisa inoltre che, al fine di evitare assembramenti, i
candidati dovranno presentarsi non accompagnati nelle aree antistanti
all'ingresso della struttura, con l'eccezione delle persone non
autosufficienti.
Ulteriori comunicazioni concernenti i varchi verso cui dovranno
indirizzarsi i singoli candidati e eventuali ulteriori indicazioni
sull'espletamento della prova saranno rese note con sufficiente
anticipo rispetto alla data della prova sul sito www.ivass.it - nella
sezione Home/Per imprese e intermediari/Prova di idoneità
intermediari/Prova di idoneità in corso.
Sotto il profilo organizzativo, la prova è articolata come
segue:
modulo assicurativo - questionario costituito da 50 quesiti a
risposta multipla;
modulo riassicurativo - questionario costituito da 20 quesiti a
risposta multipla;
modulo assicurativo e riassicurativo - questionario costituito
da 70 quesiti a risposta multipla, 50 assicurativi e 20
riassicurativi.
I quesiti verteranno sulle materie indicate nel provvedimento
IVASS che indice la prova d'idoneità n. 89 del 9 ottobre 2019.
Nei questionari sarà presente anche una domanda di riserva per
ciascuna materia d'esame. Tali domande, alle quali i candidati sono
tenuti a rispondere, non saranno oggetto di correzione ma verranno
utilizzate solo in caso di necessità di sostituzione di un eventuale
quesito formulato in maniera poco chiara. Ciascun modulo avrà le
seguenti domande di riserva:
modulo assicurativo - 7 domande di riserva;
modulo riassicurativo - 2 domande di riserva;
modulo assicurativo e riassicurativo - 9 domande di riserva.
Il tempo assegnato ai candidati per lo svolgimento dell'esame è
pertanto fissato in:
85,5 minuti (pari a 1.5 minuti per ciascun quesito) per il
modulo assicurativo;
33 minuti (pari a 1.5 minuti per ciascun quesito) per il modulo
riassicurativo;
118,5 minuti (pari a 1.5 minuti per ciascun quesito) per il
modulo assicurativo e riassicurativo.
Per lo svolgimento dell'esame non è consentita la consultazione
di testi, vocabolari o dizionari, nè l'utilizzo di telefoni
cellulari, orologi, calcolatrici e altri supporti elettronici o
cartacei di qualsiasi specie. L'inosservanza di tali disposizioni,
nonchè di ogni altra disposizione stabilita dalla commissione
esaminatrice per lo svolgimento dell'esame, comporta l'immediata
esclusione del candidato dalla prova.
L'Istituto si riserva ogni verifica in ordine all'effettivo
possesso dei requisiti previsti dal bando: pertanto l'ammissione alla
prova non costituisce alcuna forma di acquiescenza rispetto a quanto
dichiarato nella domanda di partecipazione nè di riconoscimento del
possesso dei suddetti requisiti.
A fini informativi e organizzativi per i candidati, si fa infine
presente che:
informazioni più di dettaglio sull'organizzazione della prova
e sui comportamenti da tenere nel rispetto delle disposizioni
COVID-19 sono disponibili sul sito www.ivass.it - nella sezione
Home/Per imprese e intermediari/Prova di idoneità intermediari/Prova
di idoneità in corso;
le informazioni utili per raggiungere l'Hotel Ergife di Roma
sono disponibili dal sito https://www.ergifepalacehotel.com
non è previsto il servizio di guardaroba e di ristorazione.
Il presente avviso ha valore di notifica nei confronti di tutti i
candidati ad ogni effetto di legge. I candidati che non si
presenteranno alla prova verranno considerati decaduti, qualsiasi sia
la causa dell'assenza.