MINISTERO DELLA DIFESA

Modifiche ai concorsi, per esami, per l'ammissione di allievi ufficiali alla prima classe dei corsi normali delle Accademie militari delle Forze Armate per l'anno accademico 2020-2021.

Regione: Lazio
Provincia: Roma
Posti a Concorso:
Gazzetta 64 del 18/08/2020
Scadenza Concorso: 17/09/2020

 

 

Bando Completo

IL VICE DIRETTORE GENERALE
per il personale militare

Visto il decreto interdirigenziale n. 29/1D del 16 dicembre 2019,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4ª Serie speciale, n. 102 del
27 dicembre 2019, con il quale sono stati indetti i concorsi, per
esami, per l'ammissione di allievi ufficiali alla prima classe dei
corsi normali delle Accademie militare, navale e aeronautica per
l'anno accademico 2020-2021 - integrato dal decreto dirigenziale n.
M_D GMIL REG2020 0042221 del 29 gennaio 2020 - in particolare l'art.
1, comma 4;
Visto il decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, concernente
«Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di
sostegno economico alle famiglie, lavoratori e imprese connesse
all'emergenza epidemiologica da COVID-19» e successive disposizioni
attuative, convertito con legge 5 marzo 2020, n. 13, per effetto del
quale, tra l'altro, sono state sospese le procedure concorsuali in
atto;
Visto il decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante «Misure di
potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno
economico alle famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza
epidemiologica da COVID-19 e in particolare l'art. 87, convertito con
modificazioni con legge 24 aprile 2020, n. 27;
Visto il decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante «Misure
urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19» e
successive disposizioni attuative;
Visto il decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, recante «Misure
urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia,
nonchè di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da
COVID-19» e, in particolare, l'art. 259, convertito con modificazioni
con legge 17 luglio 2020, n. 77;
Visti i decreti dirigenziali n. M_D GMIL REG2020 0177604 del 6
maggio 2020, n. M_D GMIL REG2020 0274848 del 13 luglio 2020 e n. M_D
GMIL REG2020 0292265 del 24 luglio 2020 con il quale sono state
apportate modifiche al predetto decreto interdirigenziale n. 29/1D
del 16 dicembre 2019;
Viste le lettere n. M_D E0012000 REG2020 0105079 del 26 aprile
2020 e n. 152/6-13-2019 U del 4 agosto 2020 con le quali,
rispettivamente, lo Stato maggiore dell'esercito e il Comando
generale dell'Arma dei Carabinieri hanno chiesto di apportare le
necessarie ulteriori modifiche alle procedure concorsuali, indette
con il citato decreto interdirigenziale n. 29/1D del 16 dicembre 2019
e già modificate con il parimenti citati decreti dirigenziali n. M_D
GMIL REG2020 0177604 del 6 maggio 2020, n. M_D GMIL REG2020 0274848
del 13 luglio 2020 e n. M_D GMIL REG2020 0292265 del 24 luglio 2020,
al fine di poter svolgere le prove e gli accertamenti non ancora
svolti nei tempi previsti e nel rispetto delle norme e delle misure
di sicurezza volte a ridurre il rischio di contagio da COVID-19;
Ritenuto pertanto necessario accogliere tali richieste;
Visto il decreto dirigenziale M_D GMIL REG2020 0237187 del 16
giugno 2020, con cui al gen. B. Lorenzo Santella, quale vice
direttore della Direzione generale per il personale militare, è
attribuita la delega all'adozione di taluni atti di gestione
amministrativa in materia di reclutamento del personale delle Forze
armate e dell'Arma dei Carabinieri, tra cui i provvedimenti
attuativi, modificativi ed integrativi di bandi di concorso;

Decreta:

Art. 1

Per i motivi citati nelle premesse, il comma 1 dell'art. 6
«Svolgimento dei concorsi» del decreto interdirigenziale n. 29/1D del
16 dicembre 2019 sono integralmente sostituiti dai seguenti:
« 1. Il concorso di cui al precedente art. 1, comma 1, lettera
a) prevederà l'espletamento delle seguenti fasi:
a) prova scritta di preselezione;
b) prova scritta di selezione culturale;
c) prova di conoscenza della lingua inglese;
d) prove di efficienza fisica;
e) accertamenti psicofisici;
f) accertamenti attitudinali;
g) prova scritta di selezione culturale in biologia, chimica
e fisica (per i soli concorrenti aspiranti ai posti per il Corpo
Sanitario);
h) prova orale di matematica;
i) tirocinio (ambientale e attitudinale). ».