MINISTERO DELLA DIFESA

Modifica del bando di concorso straordinario, per titoli ed esami, per il reclutamento, per l'anno 2020, di centosettantanove volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP 4) nelle Forze speciali e Componenti specialistiche della Marina militare e del Corpo delle capitanerie di porto.

Regione: Lazio
Provincia: Roma
Posti a Concorso: 179
Gazzetta 100 del 29/12/2020
Scadenza Concorso: 00/00/0000

 

 

Bando Completo

IL VICE DIRETTORE GENERALE
PER IL PERSONALE MILITARE


di concerto con


IL VICE COMANDANTE GENERALE
DEL CORPO DELLE CAPITANERIE DI PORTO

Visto il decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, concernente
«Codice dell'Ordinamento militare» e successive modifiche e
integrazioni e, in particolare, il libro IV, contenente le norme per
il reclutamento del personale militare;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010,
n. 90, recante «Testo unico delle disposizioni regolamentari in
materia di Ordinamento militare» e successive modifiche e
integrazioni e, in particolare, il libro IV, contenente le norme per
il reclutamento del personale militare;
Visto il decreto interdirigenziale n. 12 dell'11 agosto 2020
emanato dalla Direzione generale per il personale militare (DGPM) di
concerto con il Comando generale del Corpo delle capitanerie di
porto, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana
- 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» - n. 65 del 21 agosto 2020,
con il quale è stato indetto un concorso straordinario, per titoli
ed esami, per il reclutamento, per il 2020, di centosettantanove
volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP 4) nelle Forze
speciali e componenti specialistiche della Marina militare e del
Corpo delle capitanerie di porto;
Vista l'email del 10 novembre 2020 con la quale lo Stato Maggiore
della Marina ha chiesto di apportare alcune modifiche al bando di
concorso;
Tenuto conto che l'art. 1, comma 10 del citato decreto
interdirigenziale n. 12 dell'11 agosto 2020 prevede la possibilità
di apportare modifiche al bando di concorso;
Ritenuto pertanto di dover modificare l'art. 9, comma 11 del
bando di concorso;
Visto l'art. 1 del decreto dirigenziale n. 1279/2019 del 26
novembre 2019, emanato dal Comando generale del corpo delle
Capitanerie di porto, con cui all'Ammiraglio Ispettore (CP) Antonio
Basile, quale vice comandante generale del corpo delle Capitanerie di
porto, è stata conferita la delega all'adozione, di concerto con
autorità di pari rango della DGPM e nei casi previsti dalla
normativa vigente, di taluni atti di gestione amministrativa in
materia di reclutamento del personale militare del Corpo della
capitanerie di porto;
Visto il decreto del Ministro della difesa in data 3 settembre
2020, registrato alla Corte dei conti il 14 settembre 2020, al
foglio. n. 2649, relativo alla sua conferma nell'incarico di vice
direttore generale della Direzione generale per il personale
militare;
Visto il decreto dirigenziale n. M_D GMIL REG2020 0237187 del 16
giugno 2020 emanato dalla DGPM, con cui gli è stata conferita la
delega all'adozione, anche di concerto con autorità di pari rango
del Corpo delle capitanerie di porto, di taluni atti di gestione
amministrativa in materia di reclutamento del personale delle Forze
armate e dell'Arma dei Carabinieri;

Decreta:


Art. 1


L'art. 9, comma 11 del bando di concorso citato nelle premesse è
cosi' modificato: «Ultimata la prova di selezione a carattere
culturale, logico-deduttivo e professionale, seduta stante, tutti i
candidati per la categoria Marinai dei settori d'impiego
«Sommergibilisti» e «Componente Aeromobili» dovranno sostenere la
prova scritta di ragionamento utile esclusivamente ai fini
dell'assegnazione delle specialità/qualificazioni di cui al
precedente art. 8, comma 6. Tale prova consisterà nella
somministrazione di quesiti a risposta multipla volti ad accertare le
capacità di ragionamento logico-analitico, logico-spaziale e
diagrammatico e logico meccanico. Prima dell'inizio della prova ai
concorrenti verranno rese note, da parte della commissione preposta,
la durata, le modalità di svolgimento e di valutazione della stessa.
Non è previsto un punteggio minimo per il superamento della prova.
La correzione della prova scritta di ragionamento sarà effettuata
con l'ausilio di sistemi informatizzati.».
Il presente decreto, composto da due pagine, sarà sottoposto al
controllo previsto dalla normativa vigente.
Roma, 10 dicembre 2020

Il vice direttore generale
per il personale militare
Santella
Il vice comandante generale
del corpo delle capitanerie di porto
Basile