MINISTERO DELLA DIFESA

Modifiche al concorso, per esami, per l'ammissione al primo anno delle Accademie militari delle Forze armate, anno accademico 2021-2022. Accademia Aeronautica. (21E02501)

Regione: Lazio
Provincia: Roma
Posti a Concorso:
Gazzetta 20 del 12/03/2021
Scadenza Concorso: 00/00/0000

 

 

Bando Completo

IL VICE DIRETTORE GENERALE
per il personale militare

Visto il decreto interdirigenziale n. M_D GMIL REG2020 0502832
del 29 dicembre 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» - n. 2
dell'8 gennaio 2021, con il quale è stato indetto, tra gli altri, il
concorso, per esami, per l'ammissione di centocinque Allievi
Ufficiali alla prima classe dei corsi regolari dell'Accademia
aeronautica per anno accademico 2021-2022;
Vista la lettera n. M_D ARM001 RG2021 0021011 in data 1° marzo
2021, con la quale lo Stato Maggiore dell'Aeronautica ha chiesto di
modificare, in parte, gli accertamenti sanitari e il numero degli
ammessi agli stessi per i concorrenti per il ruolo normale delle Armi
dell'Arma aeronautica;
Ritenuto di poter accogliere tale richiesta;
Ritenuto inoltre, di dover stralciare, sempre nell'ambito del
citato concorso, l'onere da parte dei concorrenti di consegnare,
unitamente al certificato di idoneità all'attività sportiva
agonistica, anche il tracciato elettrocardiografico refertato;
Visto il decreto dirigenziale n. M_D GMIL REG2021 0074136 in data
17 febbraio 2021, con il quale gli è stata attribuita la competenza
all'adozione di taluni atti di gestione amministrativa in materia di
reclutamento del personale delle Forze armate e dell'Arma dei
carabinieri, tra cui i provvedimenti attuativi, modificativi ed
integrativi di bandi di concorso;

Decreta:

Art. 1

Per i motivi citati nelle premesse, il nono capoverso della
paragrafo 2.1 «Prova scritta di selezione culturale» dell'appendice
Aeronautica militare del decreto interdirigenziale n. M_D GMIL
REG2020 0502832 del 29 dicembre 2020, è sostituito dal seguente:
«Saranno ammessi al prosieguo del concorso, secondo l'ordine
della graduatoria della sola prova scritta di selezione culturale, i
concorrenti rientranti entro i seguenti limiti numerici:
millecentodue per il ruolo naviganti normale dell'Arma
aeronautica, specialità pilota;
duecentosessantasei per il ruolo normale delle Armi dell'Arma
aeronautica;
duecentoquaranta per il ruolo normale del Corpo del Genio
aeronautico;
centotrentacinque per il ruolo normale del Corpo di
Commissariato aeronautico;
centoventi per il ruolo normale del Corpo sanitario
aeronautico.».